L’amministrazione comunale di Foligno, fedele agli impegni presi in sede di campagna elettorale, introduce una significativa innovazione nella gestione dei servizi al cittadino: lo Sportello Mobile Comunale.
Questa iniziativa, concepita come risposta concreta alle esigenze di una comunità diffusa e articolata, mira a superare le barriere geografiche e a promuovere un rapporto più diretto e accessibile tra l’ente pubblico e i suoi cittadini.
Il progetto, che si configura come un vero e proprio presidio itinerante, prevede l’utilizzo di un veicolo dedicato, allestito con le attrezzature necessarie per garantire una gamma diversificata di servizi.
Questo “ambasciatore” dell’amministrazione si muoverà in un calendario programmato, raggiungendo le frazioni e le aree periferiche del territorio comunale.
Inizialmente, la presenza sarà fissa il primo e il terzo giovedì di ogni mese a Colfiorito e tra Verchiano e Casenove.
Ulteriori località saranno individuate e rese note tempestivamente attraverso i canali ufficiali della polizia locale, inclusi gli orari specifici.
Lo Sportello Mobile non si limita a replicare i servizi già offerti in sede fissa; esso rappresenta un’opportunità per ripensare l’erogazione dei servizi pubblici, avvicinandosi direttamente al cittadino.
I cittadini potranno così accedere a informazioni relative a pratiche amministrative, autorizzazioni, viabilità, ricevere chiarimenti su procedimenti anagrafici e accertamenti, e segnalare problematiche specifiche del territorio.
Questa iniziativa trascende la mera funzionalità amministrativa; essa ambisce a ridefinire il ruolo della polizia locale all’interno della comunità.
Non più percepita unicamente come organo di controllo e sanzione, la polizia locale si trasforma in un punto di riferimento per la cittadinanza, un interlocutore attento e disponibile a raccogliere le istanze del territorio.
In questo modo, si rafforza il senso di fiducia e la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
L’investimento in questo progetto si traduce anche in un potenziamento del parco mezzi della polizia locale, con l’acquisizione di cinque nuovi veicoli, quattro dei quali dotati di tecnologie avanzate per ottimizzare l’efficienza degli interventi.
Un ulteriore veicolo sarà dedicato alle attività di polizia giudiziaria, contribuendo ad incrementare la sicurezza e a potenziare i controlli.
L’amministrazione comunale riconosce la peculiarità del territorio di Foligno, caratterizzato da una vasta estensione e da realtà diversificate, spesso distanti dal centro.
Lo Sportello Mobile Comunale rappresenta un segnale tangibile dell’impegno a garantire un’amministrazione capillare, vicina e presente, attenta alle esigenze di ogni comunità, indipendentemente dalla sua posizione geografica.
Si tratta di un passo avanti verso una città più inclusiva, dove la sicurezza e il dialogo tra cittadini e istituzioni sono valori imprescindibili per una convivenza civile armoniosa e prospera.