venerdì 5 Settembre 2025
17.4 C
Perugia

Libro antico e Costituzione: mostra mercato a Città di Castello

La venticinquesima edizione della prestigiosa mostra mercato nazionale del libro antico e della stampa antica si svolgerà a Città di Castello, dal 5 al 7 settembre, all’interno del suggestivo Palazzo Vitelli a Sant’Egidio.

Organizzata dall’associazione Palazzo Vitelli, l’evento gode del sostegno di diverse istituzioni e si preannuncia un’occasione imperdibile per collezionisti, studiosi e appassionati.

Quest’anno, un focus particolare sarà dedicato alla Costituzione Italiana, con una sezione espositiva pensata per riflettere sul suo significato storico, culturale e sul suo impatto sul presente e sul futuro del Paese.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio librario e grafico italiano, testimonianza di secoli di produzione intellettuale e artistica.
La mostra mercato vedrà la presenza di quarant’espositori provenienti da tutta Italia e da paesi esteri, offrendo un panorama eccezionale di rarità librarie, dalla delicatezza dei manoscritti miniati alla potenza degli incunaboli, dai testi a stampa che spaziano dal XVI al XXI secolo, fino alle incisioni moderne e alle opere dei maestri del passato.

Il visitatore potrà ammirare e, per gli intenditori, acquisire capolavori di cartografia antica, con mappe che raccontano l’evoluzione della conoscenza geografica e la storia delle esplorazioni.

L’apertura del programma sarà dedicata all’evento “Carta, inchiostro e libertà: la Costituzione Italiana tra memoria e futuro”, un’occasione di approfondimento e riflessione sul significato profondo del documento fondante della Repubblica.
Conferma dell’importanza internazionale dell’evento è la curatela delle mostre espositive, che si distingue per la qualità e l’originalità delle proposte.

La presenza di mostre dedicate a figure di spicco come Alessandro Cagliostro testimonia l’ambizione della rassegna di esplorare la complessità della storia culturale europea e il suo legame con il mondo del libro e della stampa.

L’edizione di quest’anno promette di essere un viaggio affascinante nel tempo, alla scoperta di tesori inestimabili e di storie dimenticate, un vero e proprio omaggio alla cultura del libro come custode della memoria e motore di progresso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -