Sono stati erogati 2.080.000 euro all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Umbria, destinati alla riqualificazione e alla rifunzionalizzazione dell’ospedale di Norcia.
Questa iniezione di risorse rappresenta una tappa fondamentale nell’ambito di un progetto complessivo da 13.870.000 euro, volto a restituire alla comunità norcina una struttura sanitaria essenziale, gravemente compromessa dal terremoto del 2016.
La notizia, diffusa dalla struttura commissariale incaricata della ricostruzione post-sisma, segna un’accelerazione significativa nei tempi di realizzazione, a testimonianza di un impegno concreto verso il rilancio del territorio appenninico.
L’intervento finanziario trova il suo fondamento nell’Ordinanza Speciale n.
11 del 15 luglio 2021, che disciplina i lavori di ricostruzione delle infrastrutture critiche, come scuole e il municipio, fondamentali per la rinascita di Norcia.
La decisione di concentrarsi sulla riapertura dell’ospedale riflette una priorità strategica: garantire l’accesso ai servizi sanitari di base per una popolazione che ha subito traumi profondi e che necessita di un punto di riferimento per il proprio benessere e la propria sicurezza.
Il Commissario alla Ricostruzione, Guido Castelli, ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti, sottolineando come il passaggio dalle procedure burocratiche all’effettivo avvio dei cantieri sia il segno tangibile di un cambio di paradigma nell’approccio alla ricostruzione.
Questo cambiamento implica una maggiore efficienza, una semplificazione delle procedure e una maggiore attenzione alle esigenze concrete delle comunità colpite.
Il Commissario ha inoltre riconosciuto il ruolo fondamentale della Regione Umbria, rappresentata dal Presidente Stefania Proietti, dell’Ufficio Ricostruzione e dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuliano Boccanera, evidenziando come la collaborazione sinergica tra istituzioni sia imprescindibile per il successo dell’iniziativa.
Questa sinergia è un elemento chiave per superare le sfide poste dalla ricostruzione e per garantire la continuità degli interventi.
Il Sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, ha confermato l’andamento positivo dei lavori, auspicando il completamento dell’ospedale entro la fine dell’anno.
Quest’evento rappresenterebbe un momento cruciale per la comunità norcina, restituendo un simbolo di speranza e di rinascita.
L’amministrazione comunale, insieme alla Regione e alla struttura commissariale, si impegna a garantire la massima trasparenza e a coinvolgere attivamente la popolazione nel processo di ricostruzione, creando un senso di comunità e di responsabilità condivisa.
Il ritorno dell’ospedale non è solo un investimento in infrastrutture, ma un investimento nel futuro di Norcia e del suo territorio, un segnale tangibile di resilienza e di speranza per un futuro più sicuro e prospero.