La Provincia di Perugia, in linea con un’azione strategica volta a investire nel futuro delle nuove generazioni, ha indetto una procedura aperta per l’individuazione di partner strategici.
L’obiettivo è la co-progettazione e la presentazione di un’iniziativa innovativa da sottoporre all’Unione Province d’Italia (UPI) nell’ambito del programma nazionale “Province X Giovani – Insieme per il benessere e il protagonismo delle nuove generazioni”.
Questo programma, finanziato con risorse del Fondo Politiche Giovanili 2024-2025, rappresenta un’occasione significativa per lo sviluppo di progetti pilota mirati a rispondere alle complesse sfide che riguardano i giovani italiani.
Il bando dell’UPI, accessibile all’indirizzo https://provinceditalia.it/amm-trasparente/fondo-politiche-giovanili-2024-2025-pubblicato-ilnuovo-avviso-upi/, è esplicitamente rivolto alle Province italiane e prevede un finanziamento complessivo di 3,3 milioni di euro, destinato a sostenere trenta progetti selezionati a livello nazionale.
L’ammontare massimo erogabile a ciascuna Provincia individuata come beneficiaria è di 110.000 euro, a cui si aggiunge un cofinanziamento obbligatorio del 20% a carico del partenariato.
Questo requisito sottolinea l’importanza di un impegno condiviso e la necessità di costruire una rete di collaborazioni solide e durature.
Il progetto congiunto, con una durata prevista di diciotto mesi (febbraio 2026 – luglio 2027), si concentrerà su interventi volti a promuovere il benessere psico-sociale dei giovani, a stimolare la loro partecipazione attiva alla vita comunitaria e a favorire lo sviluppo di competenze trasversali cruciali per il loro futuro professionale e personale.
La Provincia di Perugia, in qualità di capofila, assumerà il ruolo di coordinamento, avvalendosi dell’esperienza del Servizio Progettazione Edilizia – Ufficio Amministrativo e Programmazione Rete Scolastica, come sancito dalla delibera numero 154 del 27 ottobre 2025.
Questo posizionamento strategico riflette l’impegno dell’ente territoriale a guidare e monitorare l’iniziativa, garantendo l’allineamento con gli obiettivi nazionali e la massima efficacia degli interventi.
La manifestazione d’interesse, corredata dalla documentazione richiesta e dal formulario apposito, dovrà pervenire esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo [email protected], entro le ore 13:00 del 13 novembre 2025, indirizzandola al Servizio Progettazione Edilizia – Ufficio Amministrativo e Programmazione Rete Scolastica.
I dettagli procedurali completi, i formulari di candidatura e la documentazione di riferimento sono disponibili sia sul sito web della Provincia di Perugia (https://www.provincia.
perugia.it/node/51948) che su quello dell’UPI nazionale (https://provinceditalia.it).
L’iniziativa si pone come un’opportunità per la Provincia di Perugia di rafforzare il proprio ruolo di promotore di politiche giovanili innovative, contribuendo a creare un futuro più prospero e inclusivo per le nuove generazioni.







