cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Perugia vola in classifica: la Qualità della Vita migliora.

L’indagine “Qualità della Vita 2025” condotta da ItaliaOggi e Ital Communications, con il contributo scientifico dell’Università Sapienza di Roma, restituisce un quadro incoraggiante per Perugia, che si distingue con un significativo balzo in avanti nella classifica nazionale.

Il capoluogo umbro guadagna ben dodici posizioni rispetto all’anno precedente, posizionandosi al quarantesimo posto su cento città italiane – un risultato che testimonia l’efficacia di un approccio sinergico, fondato sulla collaborazione tra istituzioni pubbliche, realtà imprenditoriali, organizzazioni del terzo settore e partecipazione attiva della cittadinanza.
Come sottolinea la sindaca Vittoria Ferdinandi, l’analisi dettagliata delle diverse aree di valutazione rivela segnali di progresso tangibili.
L’attenzione all’ambiente, un pilastro fondamentale per lo sviluppo sostenibile, ha mantenuto una performance positiva, mentre l’evoluzione degli indicatori legati alla sicurezza, intesa come sicurezza urbana e sociale, e alla qualità dell’istruzione, emergono come elementi chiave per garantire un futuro prospero alle giovani generazioni.

Questi progressi contribuiscono a delineare un contesto urbano più vivibile, dinamico e protettivo, dove le opportunità di crescita personale e professionale sono ampliate.
Questo avanzamento non deve essere percepito come un punto di arrivo, bensì come un trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi.

La sindaca Ferdinandi evidenzia la necessità di un impegno costante e mirato per elevare ulteriormente la qualità della vita a Perugia, aspirando a posizionarla tra le città leader in Italia per standard di benessere e attrattività.
Un obiettivo che implica una visione strategica orientata alla sostenibilità ambientale, all’innovazione sociale e allo sviluppo economico inclusivo.

L’analisi dei dati, pur incoraggiante, non deve offuscare la consapevolezza delle sfide ancora aperte.
Resta imperativo investire in infrastrutture sociali, promuovere l’accesso all’occupazione, contrastare la dispersione scolastica e favorire l’integrazione delle comunità vulnerabili.
La strada verso una Perugia sempre più vivibile e prospera richiede un impegno collettivo, basato sulla trasparenza, la responsabilità e la capacità di ascolto verso le esigenze dei cittadini.

La resilienza dimostrata dalla città umbra, la sua capacità di adattamento e di crescita, rappresentano un patrimonio inestimabile.
Il futuro di Perugia si costruisce con la partecipazione attiva di ogni suo componente, unendo le forze per realizzare una visione comune: una città all’avanguardia, inclusiva e capace di offrire a tutti i suoi abitanti una qualità della vita sempre più elevata.

La sfida è accogliere il presente con grinta e determinazione, proiettandosi verso un domani ancora più promettente.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap