domenica 7 Settembre 2025
19.1 C
Perugia

San Francesco Vive: Portale Digitale e Calendario per il Centenario

Un Eredità che Risplende: Assisi Annuncia il Portale Digitale per il Centenario Francescano e un Viaggio Visivo nell’Anima di San FrancescoIl Sacro Convento di Assisi, custode di una storia millenaria, ha dato il via a un percorso celebrativo di portata globale, anticipando le celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi (1226-2026).
L’evento, intitolato “CreAzione”, ha visto la partecipazione di figure di spicco nel panorama della comunicazione e del pensiero creativo, tra cui Carlos Casas, Natalia Borri, Francesco Conticello, Antonio Romano e Carlo Verdelli, in una tavola rotonda incentrata sulla riscoperta di energie creative al servizio del bene comune.

In collaborazione con il Festival Suoni Controvento e Rai Umbria, l’incontro ha segnato l’apertura di un capitolo fondamentale per la comprensione del messaggio francescano nel mondo contemporaneo.

Il cuore pulsante di questa iniziativa è il nuovo portale digitale www.

sanfrancescovive.

org, una piattaforma ambiziosa concepita per essere un punto di riferimento essenziale per chiunque desideri approfondire la vita, la spiritualità e l’eredità universale di San Francesco.

Più che un mero archivio di informazioni, il sito si propone come un invito all’immersione in un percorso di crescita personale e collettiva, esplorando le radici di un messaggio che continua a illuminare il cammino di intere generazioni.

L’immagine guida di questa celebrazione è quella del seme: un’analogia potente che sottolinea la capacità di San Francesco di trasformare il dolore e la rinuncia in un’abbondanza di frutti spirituali.
Come un seme che morendo porta nuova vita, il messaggio di San Francesco, basato sull’amore, la semplicità e la fraternità, ha nutrito il mondo per otto secoli, e continua a farlo.
Il video introduttivo del sito incarna questa metafora, offrendo uno sguardo commovente sulla profonda connessione tra la figura storica di San Francesco e la comunità dei frati che, oggi, ne perpetua l’eredità.

Fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento, ha espresso il desiderio che questo anniversario sia un’occasione per riscoprire San Francesco come figura di riferimento per tutti, superando confini geografici, culturali e ideologici.
Il sito non si limita a presentare la biografia del Santo, ma esplora la sua attualità, offrendo spunti di riflessione per un mondo afflitto da conflitti, disuguaglianze e incertezze.

La struttura del portale è progettata per essere intuitiva e accessibile.

Oltre a fornire approfondimenti sulla vita e la spiritualità di San Francesco, offre una panoramica completa degli eventi legati alle celebrazioni del centenario, con particolare attenzione alle iniziative rivolte ai giovani.
Una sezione dedicata fornisce informazioni su come entrare in contatto con i frati, sia ad Assisi che a livello globale.

Imminente è la disponibilità della versione in inglese, per ampliare la portata del messaggio.
Accanto al portale digitale, è stato presentato il calendario “San Francesco Vive” 2026, un’opera visiva straordinaria firmata dal fotografo Gianluigi Di Napoli.
L’esperienza che ha generato questo calendario è stata altrettanto eccezionale: per la prima volta, i frati del Sacro Convento hanno aperto le porte della loro comunità a un fotografo, concedendogli l’opportunità di vivere con loro per una settimana.
Questa intimità ha permesso di catturare l’essenza della vita francescana, offrendo uno sguardo inedito sulla continuità tra il messaggio del Santo e il suo lascito spirituale.
Il calendario, disponibile gratuitamente per i pellegrini, è accompagnato da un’installazione artistica con le sue immagini, esposte nel portico della Basilica.

L’iniziativa, complessivamente, si configura come un progetto ambizioso, volto a celebrare l’eredità senza tempo di San Francesco e ad invitare persone di ogni provenienza a riscoprire i valori di fraternità, pace e unità che ne sono il cuore pulsante.
Il portale digitale e il calendario rappresentano solo il primo passo di un percorso che si preannuncia ricco di iniziative e di eventi, tutti finalizzati a diffondere un messaggio di speranza e di ispirazione per il mondo intero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -