venerdì 26 Settembre 2025
16.3 C
Perugia

Terni, centro Enel: dialogo costruttivo e rilancio del polo idroelettrico.

La recente reazione dell’assessore De Luca al mio comunicato sulla questione della dismissione del centro di telecontrollo Enel a Terni mi ha sorpreso, ma non demotiva.
È mio dovere, come rappresentante del territorio, chiarire una dinamica che sembra fraintesa, soprattutto se l’assessore non ne ha avuto diretta cognizione.
Un anno e mezzo fa, quando la questione era ancora più impellente, mi sono attivamente impegnato, affiancato da altri colleghi, in un confronto aperto e costruttivo con i vertici di Enel.
L’obiettivo perseguito, e raggiunto, andò ben oltre la semplice rivisitazione della decisione di chiusura, un provvedimento la cui complessità e le implicazioni per il tessuto industriale ternano forse non sono pienamente comprese.

La questione non si riduce alla mera perdita di un centro di lavoro, ma riguarda la strategicità del polo idroelettrico ternano nel panorama energetico nazionale.
È un elemento cruciale per la resilienza del sistema e per lo sviluppo di nuove tecnologie legate all’energia rinnovabile.
Attualmente, grazie a investimenti congiunti tra Enel e il Governo, si sta dando un impulso significativo all’Officina, un’eccellenza tecnologica del territorio.
Questo intervento strategico comprende lo sviluppo dell’intero polo idroelettrico, con benefici diretti per l’occupazione e per la crescita economica del territorio.

Le rassicurazioni sulla tutela dei lavoratori sono concrete e i progetti sono in fase di realizzazione, con un orizzonte temporale definito e obiettivi misurabili.
Invito quindi l’assessore De Luca e le rappresentanze sindacali a un’analisi più approfondita dei fatti, evitando strumentalizzazioni e accuse infondate che rischiano di minare la credibilità delle istituzioni e di creare allarme ingiustificato nella comunità.
La trasparenza e il dialogo costruttivo sono gli strumenti migliori per affrontare le sfide del futuro, e per garantire il benessere dei cittadini e lo sviluppo sostenibile del territorio umbro.

È fondamentale concentrare le energie nel sostenere le iniziative di rilancio del polo idroelettrico, anziché alimentare polemiche sterili che non giovano a nessuno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -