martedì, 15 Luglio 2025
PerugiaPerugia PoliticaUmbria: 19 milioni per l'adeguamento sismico...

Umbria: 19 milioni per l’adeguamento sismico dell’ospedale di Foligno.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Regione Umbria ha dato luce verde a un ambizioso piano di intervento per l’adeguamento sismico dell’ospedale di Foligno, un investimento strategico che incrocia sicurezza, resilienza e progresso infrastrutturale. L’impegno finanziario, quantificato in 19.433.287,73 euro, rappresenta un tassello fondamentale nell’ottica di un sistema sanitario umbro più solido e capace di rispondere alle sfide del futuro.Inizialmente concepito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con particolare riferimento all’asse dedicato alla creazione di ospedali sicuri e sostenibili, il progetto ha ora trovato concretizzazione attraverso le risorse previste dall’articolo 20 della legge 67/1988, a testimonianza di una flessibilità amministrativa orientata all’ottenimento rapido dei risultati.La presidente della Regione, Stefania Proietti, ha sottolineato come questo investimento non si limiti a un mero adeguamento tecnico, ma costituisca un atto di responsabilità nei confronti della comunità, volto a tutelare la salute e la sicurezza di pazienti, personale sanitario e dell’intera popolazione folignate e regionale. La messa in sicurezza sismica delle strutture ospedaliere è stata definita una priorità ineludibile per l’amministrazione regionale, un impegno che si traduce in un investimento sulla vita delle persone e sulla continuità dei servizi essenziali.L’intervento programmato non solo garantirà la conformità dell’ospedale agli standard di sicurezza più avanzati, ma favorirà anche un’ottimizzazione delle performance strutturali e operative. Il progetto, sviluppato nel rigoroso rispetto delle normative nazionali ed europee che regolano le opere pubbliche, presta particolare attenzione ai requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi specifici delle strutture sanitarie, ponendo le basi per un’evoluzione verso un modello di ospedale più efficiente e orientato al paziente.Questa iniziativa si inserisce in una visione più ampia di modernizzazione del sistema sanitario regionale, mirata a costruire un’infrastruttura capace di resistere agli eventi sismici e di garantire la continuità dell’assistenza in ogni circostanza. L’ospedale di Foligno, potenziato da questo investimento, continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel panorama sanitario regionale, consolidando la sua posizione di punto di riferimento per l’assistenza territoriale e proiettandosi verso un futuro di maggiore sicurezza, innovazione e qualità. L’impegno regionale si configura, quindi, come un investimento strategico per il benessere della comunità e per la costruzione di un sistema sanitario umbro all’avanguardia.

Ultimi articoli

Sanità di prossimità: il modello Ellera per una salute resiliente

La costruzione di un sistema sanitario resiliente e universalmente accessibile si rivela un imperativo...

Umbria e Suicidio Assistito: Bistocchi Sostiene la Proposta di Legge

La recente adesione della Presidente dell'Assemblea Legislativa dell'Umbria, Sarah Bistocchi, alla proposta di legge...

Donazione Kuwait a Norcia: rischio di tradimento e illecito amministrativo?

La Donazione del Kuwait a Norcia: Un Patto di Solidarietà a Rischio di SprofondareUna...

Disabilità: Comuni al limite, chiesto più sostegno statale

L'impegno dei Comuni italiani a sostegno delle persone con disabilità si scontra con un...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -