La Regione Umbria intensifica il suo impegno a sostegno delle famiglie, stanziando risorse significative derivanti dal Fondo nazionale per le Politiche della Famiglia e rafforzando iniziative dedicate in particolare ai nuclei familiari numerosi. L’allocazione di 470.674,75 euro, deliberata dalla Giunta regionale su proposta della Presidente Stefania Proietti, rappresenta un investimento strategico volto a rispondere alle crescenti esigenze demografiche e sociali del territorio umbro.L’iniziativa non si limita a un mero sostegno economico, ma si configura come un approccio olistico volto a promuovere il benessere familiare in tutte le sue declinazioni. La Regione è consapevole delle complesse sfide che le famiglie umbre affrontano quotidianamente, dalla conciliazione tra vita privata e professionale alla gestione delle responsabilità di cura nei confronti di minori, anziani e persone vulnerabili. “Il nostro obiettivo è creare un sistema di supporto robusto e accessibile, in cui nessuna famiglia si senta abbandonata,” ha dichiarato la Presidente Proietti. “Non ci limitiamo a fornire aiuti finanziari, ma investiamo nella creazione di una rete capillare di servizi territoriali, evolvendo il ruolo dei Centri per la Famiglia.”Questi centri, destinati a diventare il fulcro del benessere familiare a livello locale, saranno potenziati e riorganizzati per offrire un ventaglio di servizi innovativi e personalizzati. Oltre all’orientamento e all’ascolto attivo, si prevede l’implementazione di programmi di alfabetizzazione mediatica e digitale per i giovani, volti a contrastare il divario digitale e a promuovere un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie. Particolare attenzione sarà inoltre dedicata alla valorizzazione dell’invecchiamento attivo, promuovendo l’integrazione sociale e l’autonomia degli anziani, elementi cruciali per il mantenimento dell’equilibrio familiare.L’azione regionale si allinea con le direttive del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che pone l’accento sullo sviluppo di servizi territoriali di prossimità, rafforzando il ruolo dei Centri per la Famiglia come punti di riferimento per le famiglie umbre e contribuendo alla costruzione di una comunità più coesa e resiliente. L’impegno congiunto tra Regione e Governo nazionale mira a rispondere in modo efficace alle esigenze specifiche del tessuto familiare umbro, promuovendo un futuro più equo e sostenibile per tutti.
Umbria: 470.000 Euro per Sostegno alle Famiglie e ai Centri Famiglia
Pubblicato il
