mercoledì 3 Settembre 2025
14.5 C
Perugia

Umbria all’Expo 2025: un ponte tra Italia e Giappone

Il 31 agosto, sotto gli occhi di una folla entusiasta, si è ufficialmente inaugurata Osaka, in Giappone, la Settimana dell’Umbria all’interno del padiglione Italia in occasione di Expo 2025.
Un momento di apertura, accolto con i protocolli di circostanza da Mario Vattani, commissario generale per l’Italia, e dall’ambasciatore Koji Haned, rappresentante del Giappone, ha segnato l’inizio di un percorso di scoperta e dialogo tra due culture distanti ma unite da una crescente curiosità reciproca.
A capo della delegazione umbra, l’assessora regionale Simona Meloni ha espresso la volontà di trascendere la mera presentazione dell’Umbria come luogo geografico.
L’obiettivo non è solo invitare i visitatori a “vedere” l’Umbria, bensì a *sentirla*, a *viverla* in ogni sua sfumatura, a lasciarsi coinvolgere da un’esperienza che risvegli i sensi e tocchi l’anima.

“Vogliamo offrire al Giappone un assaggio autentico della nostra terra,” ha dichiarato Meloni, “un invito a perdersi nella sua bellezza silenziosa, nella ricchezza del suo patrimonio culturale e nell’ospitalità del suo popolo.

“L’iniziativa, orchestrata da Sviluppumbria in stretta collaborazione con il padiglione Italia e l’ICE Tokyo, con il supporto della Camera di Commercio dell’Umbria e con il contributo attivo delle principali associazioni di categoria, si prefigge di presentare un panorama completo delle eccellenze regionali.
Non si tratta di una semplice vetrina commerciale, ma di un’immersione nella storia, nelle tradizioni artigianali, nella gastronomia genuina e nelle innovazioni che caratterizzano il tessuto economico e sociale dell’Umbria.
L’ambizione del programma è di costruire un ponte più solido tra Umbria e Giappone, superando le barriere linguistiche e culturali per favorire la cooperazione in diversi settori, dall’agricoltura alla tecnologia, dall’arte alla promozione del turismo sostenibile.
L’approccio è improntato alla condivisione e allo scambio di competenze, rifiutando la logica della competizione a favore di una partnership duratura e reciprocamente vantaggiosa.

L’auspicio è che questa prima giornata segni l’inizio di un capitolo significativo nel rapporto tra le due regioni, un viaggio alla scoperta di nuove opportunità e un arricchimento culturale per entrambi i popoli.
La Settimana dell’Umbria a Expo 2025 si presenta come un’occasione unica per rafforzare l’immagine dell’Italia nel mondo, veicolando un messaggio di apertura, innovazione e impegno verso un futuro più sostenibile e connesso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -