cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Umbria, attacco all’assessore: la Presidente chiede rispetto.

In apertura della seduta dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, la Presidente Sarah Bistocchi ha lanciato un severo monito contro qualsiasi forma di violenza e intimidazione, sottolineando la necessità imprescindibile di salvaguardare il rispetto delle istituzioni e dei loro rappresentanti.
L’intervento, pur non esplicitando il riferimento all’episodio recente che ha coinvolto l’Assessore Thomas De Luca, ha preso le mosse dalla denuncia di un atto di natura preoccupante: la pubblicazione, sul profilo Facebook dell’esponente del Movimento 5 Stelle, del suo indirizzo di residenza, accompagnato da messaggi allusivi e minacciosi in seguito all’annuncio di un ricorso al TAR contro una decisione comunale di Terni relativa al progetto stadio-clinica.
Una vicenda già segnalata alle autorità competenti.

Bistocchi ha sottolineato come l’aggressione verbale, psicologica e scritta rappresenti una seria compromissione del tessuto democratico, un attacco diretto alla dignità dei singoli e alla funzionalità delle istituzioni.
Ha richiamato tutti i presenti, e la collettività umbra, alla consapevolezza che le istituzioni non siano espressione di aggregazioni occasionali, di aggregati di individui o di meri strumenti politici, ma vertici di un processo decisionale complesso e delicato, fondato sul principio del rispetto reciproco e della legalità.

Il superamento di un certo limite, il trasgressione dei confini della decenza, mina le fondamenta stesse della convivenza civile.
L’atto di pubblicazione di dati personali, in particolare l’indirizzo di un rappresentante delle istituzioni, con l’aggiunta di frasi intimidatorie, non può essere equiparato a un confronto politico, quanto piuttosto configurarsi come un tentativo di pressione e una manifestazione di violenza inaccettabile.
La Presidente ha quindi esortato a una risposta coesa e determinata, che vada oltre le appartenenze politiche e le differenti opinioni, auspicando una cultura della denuncia, un impegno concreto per sconfiggere qualsiasi forma di aggressione, verbale, psicologica o fisica.

La violenza, in qualunque sua forma, rappresenta una frattura incolmabile, un ostacolo insormontabile al progresso civile.

L’Assessore De Luca ha già ricevuto manifestazioni di solidarietà da parte dei vertici del Movimento 5 Stelle, dai parlamentari nazionali e da numerosi esponenti politici locali, testimoniando la condivisione di un sentimento comune di preoccupazione e condanna verso tali atti intimidatori.
L’episodio solleva interrogativi profondi sulla necessità di rafforzare la tutela dei rappresentanti istituzionali e di promuovere una maggiore consapevolezza dei rischi connessi all’uso dei social media e all’anonimato online.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap