L’Assemblea Legislativa dell’Umbria ha espresso un voto cruciale, approvando con una solida maggioranza una mozione urgente proposta da Fabrizio Ricci (Avs) che mira a fornire supporto concreto alla missione umanitaria “Global Sumud Flotilla” e a sollecitare il Governo italiano a offrire garanzie diplomatiche e tutela per l’incolumità dei partecipanti alla spedizione di pace diretta alla Striscia di Gaza.
La decisione, assunta in un contesto di tensione internazionale e profonda preoccupazione per la situazione umanitaria nel territorio palestinese, ha visto l’astensione dei consiglieri dell’opposizione, i quali, pur rimanendo presenti all’assemblea, hanno preferito non formalizzare il proprio voto.
La mozione, che impegna la Giunta Regionale ad attivare canali di intervento diplomatico e a valutare forme di supporto logistico, si inserisce in un panorama di crescente pressione internazionale volta a garantire l’accesso umanitario alla popolazione civile palestinese e a promuovere una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese.
L’approvazione testimonia un’attenzione particolare da parte dell’Assemblea Regionale verso le tematiche legate ai diritti umani, alla cooperazione internazionale e alla solidarietà verso le popolazioni colpite da conflitti armati.
Il consigliere Matteo Giambartolomei (FdI), pur riconoscendo l’importanza della questione e condividendo l’obiettivo di alleviare le sofferenze della popolazione di Gaza, ha sottolineato come la mozione, pur lodevole nel suo intento, non aggiunga elementi significativi rispetto alle già chiare posizioni assunte dal Governo italiano in merito alla questione.
Giambartolomei ha ricordato l’impegno governativo a favore di un accesso sicuro e regolare degli aiuti umanitari e l’auspicio di un dialogo costruttivo tra le parti in conflitto, ribadendo la necessità di evitare iniziative che possano compromettere la stabilità della regione o creare ulteriori complicazioni diplomatiche.
Ricci, illustrando il contenuto dell’atto deliberativo, ha posto l’accento sulla necessità di un impegno concreto da parte dell’Italia a livello internazionale, sottolineando il ruolo cruciale che l’Umbria, in quanto regione attiva nel panorama europeo, può svolgere per sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare azioni mirate a tutela dei diritti umani e alla promozione della pace.
La mozione rappresenta un segnale di solidarietà verso la Global Sumud Flotilla e un appello al Governo affinché si adoperi per garantire la sicurezza e la legalità dell’iniziativa, contribuendo così a creare un clima di fiducia e a favorire il dialogo tra le parti.
L’azione dell’Assemblea legislativa si configura come un atto di responsabilità civile e un contributo concreto alla ricerca di soluzioni pacifiche e durature per il conflitto israelo-palestinese.