sabato 4 Ottobre 2025
8.1 C
Perugia

Foligno in festa: una giornata di sport, scoperta e comunità

Foligno celebra lo sport: una giornata di scoperta, partecipazione e ispirazione per la comunitàSabato 4 ottobre, il cuore pulsante di Foligno si animerà con una festa dello sport senza precedenti, un evento che trasformerà le piazze cittadine in un palcoscenico di energia, passione e condivisione.

Dalle 14:00 alle 24:00, circa trenta associazioni sportive, espressione della vivacità del territorio, offriranno al pubblico un variegato programma di attività dimostrative, prove gratuite e momenti di puro divertimento, accessibili a persone di ogni età e abilità.

L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale, rappresenta una naturale evoluzione di un impegno costante che, fin dal 2019, ha visto la città accogliere eventi sportivi di rilievo.
L’amministrazione riconosce e valorizza il ruolo cruciale dello sport come potente strumento educativo, capace di promuovere valori fondamentali, contrastare il disagio giovanile e stimolare lo sviluppo locale.
L’evento si articola in diverse aree tematiche.

Piazza della Repubblica e largo Carducci ospiteranno discipline come rugby, karate, ginnastica artistica, taekwondo, danza, tennis e ciclismo, offrendo un assaggio delle tecniche e delle sfide che esse comportano.

Piazza San Domenico sarà dedicata a ciclismo, pattinaggio a rotelle, triathlon, danza country, atletica e ginnastica militare, mentre Piazza Matteotti vedrà protagoniste le squadre di pallavolo, basket e tennis.
Piazza Piermarini, invece, si trasformerà in un centro nevralgico di dibattiti, proiezioni e momenti musicali, arricchito dalla presenza suggestiva di un aliante Grob monoposto, offerto dall’Aeroclub Foligno.
Oltre alle dimostrazioni pratiche, l’evento prevede un’area convegnistica dedicata a tematiche cruciali per il benessere individuale e collettivo: inclusione sociale, psicologia dello sport, medicina preventiva, nutrizione equilibrata e stili di vita sani.

Incontri con esperti, testimonianze ispiratrici e riflessioni approfondite offriranno spunti di crescita personale e professionale.
L’impegno per l’inclusività è un pilastro fondamentale dell’iniziativa.

Grazie alla collaborazione con associazioni specializzate e alla predisposizione di spazi e attrezzature accessibili, la festa dello sport si prefigge di coinvolgere attivamente anche ragazzi con disabilità, promuovendo un ambiente accogliente e stimolante per tutti.
Il membro della consulta comunale per lo sport, Gian Luigi Aquilini, ha sottolineato l’importanza di garantire pari opportunità di partecipazione, rafforzando il senso di comunità e favorendo l’integrazione.
La festa dello sport di Foligno si configura quindi come un’occasione unica per celebrare la passione per lo sport, scoprire nuove discipline, condividere esperienze e rafforzare il legame tra la comunità e il territorio, promuovendo un futuro più sano, inclusivo e dinamico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -