mercoledì 27 Agosto 2025
19.6 C
Perugia

Gualdo Tadino: Una Serata per gli Eroi dello Sport e i Valori Olimpici

Gualdo Tadino celebra l’eccellenza sportiva: una serata di ispirazione e valori olimpiciGiovedì 4 settembre, alle ore 21:00, Piazza Martiri della Libertà di Gualdo Tadino – con possibilità di trasferimento al Teatro Talia in caso di condizioni meteorologiche avverse – si trasformerà in un palcoscenico dedicato all’eroismo sportivo e all’incarnazione dei principi olimpici.

L’evento, promosso dal Comune in collaborazione con i giornalisti Massimo Boccucci e Roberto Barbacci, e con il contributo significativo di Carlo Roscini, delegato per lo sport di Anci Umbria, gode del prestigioso patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Anci e Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).

La serata, inaugurata dal Sindaco Massimiliano Presciutti, si propone non solo di omaggiare figure di spicco nel panorama sportivo internazionale, ma anche di stimolare una riflessione profonda sull’importanza dello sport come veicolo di crescita personale, di coesione sociale e di promozione di valori fondamentali come il rispetto, la resilienza, la determinazione e la dedizione.
Un’occasione per ispirare le giovani generazioni e rafforzare il legame tra la comunità gualdese e l’eccellenza sportiva.
La presenza di studenti provenienti dai poli scolastici dell’istituto superiore Raffaele Casimiri e della scuola media testimonia l’impegno del Comune verso un’educazione orientata ai valori dello sport e all’importanza del ruolo dei modelli positivi.

Saranno presenziati e festeggiati atleti che hanno onorato l’Italia e il sistema sportivo internazionale con risultati di assoluto rilievo.
Tra questi, Agnese Duranti, simbolo di grazia e tecnica nella ginnastica ritmica, medaglia di bronzo a squadre sia alle Olimpiadi di Tokyo 2020 che a Parigi 2024; Alessandra Perilli, rappresentante dello sport sammarinese, che ha brillato nel tiro a volo conquistando un bronzo individuale e un argento in coppia ai Giochi Olimpici di Tokyo; Roberto Cammarelle, icona del pugilato, detentore di una medaglia d’oro a Pechino 2008, un argento a Londra 2012 e un bronzo ad Atene 2004, testimone di una carriera all’insegna della passione e del sacrificio; Massimo Ghirotto, figura di spicco nel ciclismo fuoristrada, con un curriculum costellato di partecipazioni a sei mondiali, undici Giri d’Italia, sei Tour de France e una Vuelta, testimonianza di un talento e una tenacia straordinari; Domenico Ignozza, punto di riferimento nella governance sportiva, membro della Giunta nazionale del CONI e ex presidente del CONI Umbria, portatore di esperienza e competenza; Christian Forcellini, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese e, da atleta, un tennista che ha calcato i campi da gioco delle Olimpiadi di Barcellona 1992; e Manuel Codignoni, giornalista di Radio Rai, inviato speciale alle Olimpiadi di Tokyo e Parigi, custode e narratore di storie di trionfo e passione.

L’evento si configura come un’occasione unica per celebrare l’eccellenza, promuovere i valori olimpici e rafforzare il senso di comunità a Gualdo Tadino.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -