La decima edizione di “Notte Bianca dello Sport” si appresta a illuminare il cuore storico di Gubbio, un evento nato dalla collaborazione virtuosa tra l’associazione Leukos e l’amministrazione comunale.
Venerdì 5 settembre, la città si trasformerà in un palcoscenico dinamico dove oltre cinquanta discipline sportive – dalle più tradizionali alle più innovative – si sveleranno al pubblico di ogni età e livello.
Il sipario si alzerà alle 17:45 in Piazza dei Quaranta Martiri con un momento dedicato alla stampa e alla presentazione ufficiale.
Un’occasione per ascoltare i promotori dell’iniziativa, il Sindaco Vittorio Fiorucci e l’Assessora allo Sport Carlotta Colaiacovo, e per essere ispirati da due figure emblematiche dello sport italiano: Agnese Duranti, ginnasta ritmica di fama internazionale, autentico faro della nazionale e protagonista di brillanti successi olimpici, e Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico il cui percorso, segnato da resilienza e determinazione, incarna un messaggio universale di speranza e superamento dei limiti.
L’esibizione degli sbandieratori, prevista per le 18:30, sancirà l’inizio ufficiale delle attività, un tripudio di colori e tradizione che darà il via a una serata di festa e movimento.
Questa edizione non si limita a una semplice esposizione di sport; il Comune, in sinergia con le associazioni locali, promuove un approccio attivo e partecipativo.
Le discipline sportive non saranno solo da ammirare, ma da sperimentare in prima persona.
Gli atleti e gli istruttori saranno a disposizione per coinvolgere il pubblico in brevi sessioni pratiche, rendendo l’esperienza più interattiva, inclusiva e memorabile.
L’obiettivo è abbattere le barriere all’accesso allo sport, incoraggiando la scoperta di nuove passioni e la promozione di abitudini salutari.
“L’entusiasmo di riaccogliere la ‘Notte Bianca dello Sport’ è palpabile,” dichiara Carlotta Colaiacovo.
“Questo evento rappresenta un connubio straordinario tra la valorizzazione del nostro patrimonio storico-artistico e la promozione di uno stile di vita attivo e consapevole.
È un’opportunità preziosa per le associazioni sportive cittadine per aumentare la loro visibilità e raggiungere nuovi tesserati, e al contempo, offre ai cittadini, di tutte le età, la possibilità di riscoprire il valore dello sport come strumento di benessere fisico, mentale e sociale, in un contesto unico e suggestivo come quello del nostro centro storico.
La ‘Notte Bianca’ non è solo una festa, ma un investimento nel futuro della nostra comunità, un messaggio di inclusione e positività che risuona tra le mura antiche di Gubbio.
“







