martedì 16 Settembre 2025
20.1 C
Perugia

Nuova Era per la Ternana: Rizzo al Timone, Dono di Speranza

La Ternana Calcio, emblema calcistico umbro profondamente radicato nel tessuto sociale di Terni, entra in una nuova era sotto la guida della famiglia Rizzo, segnando una transizione cruciale per il futuro del club.

L’assemblea dei soci, tenutasi a Roma, ha formalizzato il passaggio di proprietà dai fratelli D’Alessandro a questa nuova realtà imprenditoriale, un evento che si preannuncia determinante per risollevare le sorti della squadra e riaccendere la passione dei tifosi.

Massimo Ferrero, figura di spicco nel panorama imprenditoriale italiano, ha svolto un ruolo chiave come mediatore in questo delicato processo di passaggio societario, un riconoscimento del suo valore e della sua influenza nel mondo del calcio.

La sua presenza ha contribuito a facilitare la transizione e a garantire la continuità del progetto sportivo.

Una pietra miliare significativa è l’ingresso di due figure femminili al vertice della società.

Claudia Rizzo assume la carica di Presidente, una nomina che introduce per la prima volta nella storia del club una leadership femminile, un segno di cambiamento e di apertura verso nuove prospettive.
Giovane imprenditrice dinamica e intraprendente, Claudia Rizzo ha espresso il profondo onore di guidare una società con un patrimonio storico così ricco, coincidente con l’anno del centenario.
La sua visione strategica si concentra sulla costruzione di un progetto solido, moderno e trasparente, che pone al centro le persone, i valori sportivi e il coinvolgimento della comunità.
Il suo impegno si rivolge a riconquistare entusiasmo e orgoglio tra i tifosi rossoverdi.
Accanto a lei, Tiziana Pucci, nominata Amministratore Unico, fornirà supporto nella gestione operativa e nella governance societaria, assicurando una solida base amministrativa per le decisioni strategiche.
L’accelerazione nel passaggio di proprietà è stata motivata dalla necessità imperativa di evitare ulteriori penalizzazioni sportive derivanti dal mancato rispetto delle scadenze federali e di adempiere agli obblighi finanziari nei confronti di calciatori e dipendenti.
Questa mossa dimostra la volontà della nuova proprietà di affrontare tempestivamente le problematiche finanziarie e sportive che gravano sul club.

Un’ulteriore mossa strategica è stata l’acquisizione del 100% di Stadium spa, una società di fondamentale importanza per lo sviluppo delle infrastrutture del club.

Roberto Somasca è stato nominato Amministratore Unico di Stadium spa, sottolineando l’impegno concreto della nuova proprietà nella realizzazione del nuovo stadio, un’opera infrastrutturale essenziale non solo per il club, ma anche per l’intera città di Terni, destinata a generare un impatto positivo sull’economia locale e sull’immagine della città.
L’avvento della famiglia Rizzo rappresenta, quindi, una svolta epocale per la Ternana Calcio, segnando l’inizio di un percorso volto a restituire al club la sua storica posizione di eccellenza nel panorama calcistico italiano, rafforzando il legame con la città e con i suoi tifosi, e proiettando la Ternana verso un futuro di successi e di orgoglio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -