Spoleto, Epicentro di Sport e Comunità: Un Weekend di Emozioni su Due Ruote e Scarponi da TrailSpoleto si conferma polo d’attrazione per appassionati di sport outdoor, accogliendo un afflusso impressionante di partecipanti per la terza edizione della SN Trail Run e il dodicesimo appuntamento con la SpoletoNorcia in MTB.
Un successo che, a detta del presidente del comitato organizzatore, Luca Ministrini, si distingue in un panorama ricco di eventi, testimoniando la capacità di queste manifestazioni di radicarsi profondamente nel cuore degli appassionati, con una percentuale significativa di fedeli partecipanti che ritornano di anno in anno.
La SN Trail Run, in particolare, incarna una tendenza in crescita: la ricerca di esperienze sportive autentiche, a stretto contatto con la natura, che promuovano la sostenibilità ambientale.
Questo evento, unitamente alla SpoletoNorcia in MTB, ha svolto un ruolo cruciale nella valorizzazione del percorso ciclopedonale che riqualifica il tracciato della storica linea ferroviaria Spoleto-Norcia, trasformando un’infrastruttura obsoleta in un’opportunità di fruizione del territorio.
Il sabato si anima con la SN Trail Run, che offre tre percorsi competitivi di 45, 25 e 15 km, sfidando gli atleti più preparati.
Parallelamente, un percorso non competitivo, aperto a tutti, invita a sperimentare il fascino della Vecchia Ferrovia a piedi.
La domenica è dedicata alla SpoletoNorcia in MTB, con Giada Borgato, ex campionessa italiana e apprezzata commentatrice RAI del Giro d’Italia, a presentare le diverse opzioni per cicloturisti: un percorso impegnativo di 75 km per i più esperti, uno di 50 km, una variante di 40 km e, in un’ottica di inclusione e promozione dello sport giovanile, un percorso FAMILY di 14 km, il cui ricavato sarà interamente devoluto a fini benefici.
Il weekend si arricchisce di iniziative collaterali di notevole interesse.
I talk tematici affrontano argomenti chiave per l’atleta: tecniche mentali per superare la fatica nella lunga distanza e un approfondimento sul valore economico del cicloturismo e la sua capacità di rigenerare il territorio.
Piazza Garibaldi si trasforma in un vivace punto di aggregazione, con spettacoli, area bambini, visite guidate e attività ludiche dedicate ai più piccoli, organizzate da Federciclismo e MTB Spoleto.
L’attenzione all’inclusione e alla responsabilità sociale è un tratto distintivo di queste manifestazioni.
Camminate urbane, ciclotour dedicati alle persone con disabilità e iniziative a supporto di associazioni meritevoli, come la cooperativa sociale Il Cerchio e l’associazione Il Sorriso di Teo, testimoniano un impegno concreto verso la comunità.
La SpoletoNorcia Kids e la spettacolare pedalata notturna September Night, organizzata da Gravity 2010, concludono il sabato in un’atmosfera di festa e condivisione.
La domenica mattina, con la tradizionale pedalata Pietro Coricelli Charity, si rafforza il legame con il territorio e l’impegno verso la solidarietà, devolvendo il ricavato all’associazione AGLAIA, che si occupa di assistenza palliativa.
Questo weekend sportivo a Spoleto non è solo una celebrazione dello sport, ma un’occasione unica per vivere il territorio, rafforzare il senso di comunità e sostenere cause meritevoli.