sabato 6 Settembre 2025
22.7 C
Perugia

SpoletoNorcia in MTB 2025: Sport, Cultura e Sapori Umbri

SpoletoNorcia in MTB 2025: Un Viaggio tra Sport, Cultura e TerritorioSi apre oggi le porte della dodicesima edizione di SpoletoNorcia in MTB, un evento che va ben oltre la semplice competizione ciclistica, configurandosi come un vero e proprio crocevia di sport, benessere, valorizzazione del territorio e dialogo intergenerazionale.

La manifestazione, nata dall’idea di riqualificare la vecchia linea ferroviaria attraverso la passione per la mountain bike, si propone di coniugare l’esperienza sportiva con la scoperta di un paesaggio umbro incontaminato e ricco di storia.
Il cuore pulsante dell’evento è il Village, aperto a partire dalle 17.00 in Piazza Garibaldi a Spoleto.
Oltre alla consegna dei pacchi gara per la SN Trail e la SN MTB, il Village offre un’occasione unica di immersione nei sapori autentici del territorio.
La degustazione di olio extravergine d’oliva, offerta da Pietro Coricelli, si affianca a una proposta di street food a chilometri zero, curata da Coldiretti Campagna Amica, un invito a riscoprire la filiera corta e la ricchezza dei prodotti locali.

Per i più piccoli, l’appuntamento con Giocociclismo, animato da maestri federali, promette un pomeriggio di divertimento e apprendimento.
Attività ludiche, gincane e l’esperienza del Pump Track permettono ai bambini di avvicinarsi al mondo della bicicletta in modo giocoso e sicuro, ispirandosi ai gesti dei grandi campioni.

Un elemento distintivo di SpoletoNorcia in MTB è l’attenzione alla preparazione mentale e alla nutrizione per gli atleti.
Alle 18.00, presso il Talk Point di Piazza Garibaldi, si terrà la presentazione della terza edizione della SN Trail Run e la rivelazione della nuova maglia ufficiale.
A seguire, un incontro-dibattito moderato da Ludovica Casellati affronterà il tema delle “Tecniche mentali per affrontare l’ultra distanza”, con interventi di ultramaratoneti esperti, un mental coach, rappresentanti di Coldiretti Umbria, pionieri del trail running italiano, figure di spicco di FIDAL Umbria e istituzioni locali.

L’obiettivo è fornire strumenti pratici e stimoli per affrontare le sfide dell’ultra endurance, focalizzandosi sulla gestione della fatica e sull’importanza dell’alimentazione come fattore determinante per la performance.
Il programma di domani prevede l’inizio delle gare SN Trail, con un ritrovo dei partecipanti a partire dalle 7.00.

La SpoletoNorcia Village riaprirà alle 9.00, seguita dalla partenza delle gare SN Trail Soft e Hard.
Un’iniziativa inclusiva, la SpoletoNorcia Inclusiva, offrirà a tutti l’opportunità di esplorare la vecchia ferrovia in bicicletta, promuovendo l’accessibilità e la condivisione.

Nel pomeriggio, un talk dal titolo “Strade da vivere, dalla bici al territorio: il valore economico del cicloturismo” analizzerà le opportunità offerte dal turismo ciclistico, con la partecipazione di esponenti del mondo dello sport, del giornalismo, dell’imprenditoria e delle istituzioni.
La domenica sarà il giorno della 12esima edizione de La SpoletoNorcia in MTB, con la partecipazione di circa 2000 appassionati, testimoniando la crescita e l’importanza di un evento che, anno dopo anno, contribuisce a promuovere lo sport, la cultura e il territorio umbro.

La manifestazione si configura quindi come un vero e proprio motore di sviluppo sostenibile, capace di generare valore economico e sociale per l’intera comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -