mercoledì 3 Settembre 2025
23.5 C
Perugia

Umbria Walking Marathon: Un Viaggio a Piedi nel Cuore Verde d’Italia

Sabato 13 e domenica 14 settembre, l’Umbria Walking Marathon si dispiegherà lungo un tracciato di 126 chilometri, un’immersione esperienziale nel cuore verde d’Italia.

Lungi dall’essere una semplice competizione sportiva, l’evento si configura come un progetto di valorizzazione territoriale, un viaggio a piedi che svela la bellezza nascosta di un paesaggio ricco di storia e tradizioni.
Il percorso, fedele all’antico tracciato della Via Amerina, arteria consolare romana che collegava Roma a Ravenna, offre uno sguardo privilegiato sulla transizione tra la bassa valle del Tevere, al confine con il Lazio, e la pianura fertile ai piedi dei Monti Martani.

Quattordici borghi umbri, testimoni silenziosi di secoli di storia, accoglieranno i partecipanti lungo questo itinerario unico, percorsi su strade bianche che si snodano attraverso un mosaico di colline e vallate.

L’Umbria Walking Marathon incarna un approccio alla mobilità consapevole, un valore fondante per una regione che vanta una densità eccezionale di cammini, sentieri che raccontano la profonda connessione tra l’uomo e il territorio.

In questo contesto, si integra perfettamente l’affascinante Cammino della Pietra Bianca, inaugurato nel 2024, un percorso dedicato alla scoperta del patrimonio lapideo umbro, espressione di un’identità culturale millenaria.
Il viaggio avrà Attigliano come punto di partenza e di ritorno, da cui i partecipanti si lanceranno all’esplorazione di un’Umbria autentica, passando per Giove, Penna in Teverina, Amelia, Sambucetole, Montecastrilli, Dunarobba, Avigliano Umbro, Castel dell’Aquila, Collicello, Macchie, Porchiano del Monte, Lugnano in Teverina e Alviano.
Oltre alla sfida principale dei 126 chilometri, la manifestazione si arricchisce di ulteriori proposte, declinate in tre distanze minori: una maratona di 45 km con partenza e arrivo ad Attigliano, un percorso di 30 km radicato ad Avigliano Umbro, e un percorso introduttivo di 14 km con partenza e arrivo ad Alviano, pensato per coinvolgere un pubblico più ampio e avvicinare alla scoperta di questi luoghi straordinari.

L’Umbria Walking Marathon si propone dunque come un’occasione irripetibile per coniugare sport, cultura, enogastronomia e contatto con la natura, contribuendo attivamente alla promozione sostenibile del territorio umbro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -