22 aprile 2025 – 12:20
I prossimi tre anni di teatro Petruzzelli di Bari saranno un omaggio indimenticabile alla grandezza del compositore Niccolò Piccinni, artista nato a Bari il 16 gennaio 1728 e riconosciuto in tutto il mondo per la sua maestria nell’arte musicale. La celebrazione dei trecento anni dalla sua nascita si concretizzerà nella presentazione di altrettante opere del compositore barese all’interno della programmazione teatrale a partire da gennaio 2026: ‘La buona figliola o sia la Cecchina’, ‘Zenobia’ e ‘Atys’ saranno quindi le protagoniste dell’avvenimento. Il cartellone, che durerà tre anni, è stato presentato oggi presso il foyer del teatro Piccinni durante un evento con l’assenza di personaggi pubblici di rilievo, tra i quali il sindaco Vito Leccese e l’assessora comunale alla cultura Paola Romano. Il direttore esecutivo della Fondazione Teatro Petruzzelli Luigi Fuiano è stato presente al teatro durante la presentazione del progetto, così come il regista Daniele Lucchetti, il maestro d’orchestra Stefano Montanari e il musicologo Dinko Fabris.