Il decreto Cultura è stato approvato dall’Aula della Camera con 149 voti favorevoli e 98 contrari. Questo decreto prevede, tra le varie disposizioni, che il ministro della Cultura abbia l’incarico di adottare un nuovo piano denominato ‘Piano Olivetti per la cultura’, finalizzato a promuovere lo sviluppo culturale, la rigenerazione delle aree periferiche, interne e svantaggiate, nonché a valorizzare biblioteche, editoria libraria, archivi e istituti storici e culturali. Durante i lavori della commissione competente, la Lega ha deciso di ritirare un emendamento controverso che mirava a ridimensionare le soprintendenze. Il testo approvato in prima lettura alla Camera sarà ora trasmesso al Senato per ulteriori valutazioni e eventuali modifiche.
“Piano Olivetti per la cultura” approvato dalla Camera: 149 voti favorevoli, 98 contrari. Prossimo passo il Senato.
Date: