Piano tutela acque: la Regione presenta il progetto ambizioso per una gestione responsabile

01 aprile 2025 – 11:39

La Regione è pronta a presentare un nuovo piano di tutela delle acque, un progetto ambizioso che mira a garantire una gestione responsabile e lungimirante delle risorse idriche regionali. Il Piano Regionale di Tutela delle Acque 2030 sarà presentato martedì 8 aprile alle ore 14.30 nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo Regionale, segno di un impegno concreto e partecipativo nella costruzione del futuro della nostra Regione.Questo nuovo piano non è solo un semplice aggiornamento del precedente, ma rappresenta un vero e proprio strumento moderno e integrato che tiene conto delle nuove sfide e dei cambiamenti climatici. Il Pta 2030 è progettato per rispondere alle esigenze del presente e del futuro, coinvolgendo tutti gli attori del territorio in un processo partecipativo e trasparente.La consultazione pubblica e l’impiego di strumenti digitali innovativi hanno permesso la raccolta di contributi significativi da parte dei portatori di interesse, garantendo una complessità ed una profondità analitica notevoli. Il percorso partecipativo ha consentito una visione strategica e responsabile della gestione delle risorse idriche, in un’ottica di sviluppo sostenibile e di valorizzazione del territorio.Il Piano 2030 è il risultato di un approccio innovativo che combina la tecnologia digitale con l’impegno dei cittadini e delle istituzioni per creare un quadro normativo avanzato in materia di tutela delle acque. La sua implementazione potrà migliorare significativamente la gestione delle risorse idriche regionali, garantendo una maggiore resilienza al cambiamento climatico.L’obiettivo è raggiungere l’approvazione definitiva del Piano Regionale di Tutela delle Acque 2030 entro giugno, grazie all’impegno della terza Commissione e dell’Assessore al Territorio e Ambiente. L’inclusione attiva dei portatori di interesse nella fase di definizione delle linee guida rappresenta un elemento distintivo del percorso partecipativo, che si concluderà con l’adozione della delibera finale dalla Giunta Regionale.

Notizie correlate
Related

Bilancio 2024: l’avanzo tra i 275 e i 285 milioni di euro, il governo presenta assestamento entro aprile

02 aprile 2025 - 16:45 Il presidente della Regione, Renzo...

La Valle d’Aosta torna a splendere con i suoi vini unici alla Vinitaly 2024

01 aprile 2025 - 17:34 La Valle d'Aosta torna a...

Il Casinò de la Vallée conferma trend positivo in primavera.

01 aprile 2025 - 17:20 Il Casinò de la Vallée...

Esportazioni della Valle d’Aosta in ripresa con aumento del 11,1%

01 aprile 2025 - 17:39 Le esportazioni della Valle d'Aosta...
Exit mobile version