giovedì, 17 Luglio 2025
PoliticaPensioni: l'età sale a 64,8 anni,...

Pensioni: l’età sale a 64,8 anni, divario uomo-donna in crescita.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’evoluzione del panorama pensionistico italiano rivela un quadro di progressivo innalzamento dell’età media effettiva di pensionamento, fenomeno accentuato dalle recenti modifiche legislative che hanno limitato le opzioni di uscita anticipata.

I dati più recenti, provenienti dal Rapporto annuale dell’INPS, indicano un aumento di 0,6 anni tra il 2023 e il 2024, portando l’età media a 64,8 anni.

Questa variazione, apparentemente modesta, si inserisce in una tendenza decennale ben più significativa: negli ultimi trent’anni, l’età media di pensionamento è avanzata di ben sette anni, a testimonianza dell’impatto cumulativo di una serie di riforme strutturali.
Questo incremento non è uniforme tra i diversi segmenti della popolazione.

Un’analisi di genere evidenzia una disparità marcata: le donne raggiungono l’età pensionabile in media un anno e cinque mesi dopo gli uomini.

Tale divario riflette la persistenza di differenze nelle traiettorie lavorative, caratterizzate per le donne da interruzioni più frequenti dovute a responsabilità familiari, una maggiore incidenza di lavori part-time e, spesso, minori opportunità di avanzamento di carriera.
La combinazione di questi fattori incide negativamente sull’accumulo di contributi e sulla possibilità di accedere a forme di pensione anticipata, determinando, conseguentemente, una minore prestazione pensionistica.
L’analisi dei redditi pensionistici sottolinea ulteriormente le differenze tra i generi.

Il reddito medio di un uomo pensionato si attesta a 2.

142,60 euro, significativamente superiore – con un divario del 34% – rispetto alla media di 1.

594,82 euro percepita dalle donne.

Questa differenza non è semplicemente un riflesso delle disparità salariali pre-pensionamento, ma anche delle diverse tipologie contrattuali, delle carriere interrotte e delle penalizzazioni dovute all’accesso a forme pensionistiche con requisiti contributivi differenti.

Il dato complessivo, derivante dall’analisi di tutte le prestazioni pensionistiche erogate, offre un quadro articolato e complesso.
La tendenza all’innalzamento dell’età pensionabile, unitamente alle disparità di genere, solleva interrogativi cruciali sulla sostenibilità del sistema pensionistico e sulla necessità di politiche mirate a promuovere l’equità e a garantire un adeguato livello di protezione sociale per tutte le categorie di lavoratori.
Si rende pertanto urgente una riflessione approfondita sulle possibili misure correttive, volte a mitigare le disuguaglianze e a favorire una transizione verso un sistema pensionistico più equo e resiliente.

Ultimi articoli

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Centrosinistra al bivio: alleanze, rinnovamento e sfide regionali.

Il panorama politico di centrosinistra si configura in una fase di definizione strategica, segnata...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...

Insoddisfazione diffusa: Youtrend analizza il Governo Meloni

Un recente studio condotto da Youtrend per Sky TG24, analizzando la percezione pubblica nei...

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -