L’incontro tra la segretaria della Cisl, Daniela Fumarola, e la leader del Partito Democratico, Elly Schlein, si è concluso delineando un percorso di collaborazione improntato alla costruzione di un quadro condiviso di responsabilità sociale ed economica.
Al centro della discussione è emersa una proposta, precedentemente avanzata dalla Cisl e già in fase di sviluppo a livello nazionale, che si concretizzerà in un “Patto per la Responsabilità”.
Questa iniziativa, nata dalla volontà di promuovere un dialogo costruttivo e di affrontare le sfide del Paese con un approccio condiviso, mira a definire un insieme di impegni e obiettivi comuni tra sindacato, forza politica e, auspicabilmente, altri attori sociali rilevanti.
La segretaria Fumarola ha sottolineato come il “Patto per la Responsabilità” rappresenti l’apice di un percorso partecipativo che ha coinvolto territori e lavoratrici e lavoratori in tutta Italia, raccogliendo istanze e proposte concrete.
L’auspicio è che questo accordo non si limiti a una dichiarazione di intenti, ma si traduca in azioni tangibili, volte a rafforzare il tessuto economico e sociale del Paese.
L’importanza dell’incontro è stata evidenziata dalla sua conclusione con l’annuncio di una significativa mobilitazione: una grande manifestazione nazionale che si terrà a Roma il 13 dicembre.
Questa iniziativa non solo simboleggia l’unità d’intenti tra Cisl e Pd, ma vuole anche dare voce alle preoccupazioni e alle speranze dei cittadini, sollecitando un impegno concreto da parte delle istituzioni e degli attori sociali.
Il “Patto per la Responsabilità” e la successiva manifestazione del 13 dicembre si configurano, dunque, come elementi centrali di una strategia volta a ridefinire il ruolo del sindacato e della politica nella società contemporanea, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, fondato sulla giustizia sociale e sulla tutela dei diritti dei lavoratori.
Si tratta di un’occasione per riflettere criticamente sulle attuali dinamiche economiche e sociali, proponendo soluzioni innovative e pragmatiche per affrontare le sfide del futuro.
La segretaria Fumarola ha espresso la speranza che questo percorso possa essere aperto ad altre forze politiche e sociali, ampliando la base di consenso e rafforzando l’impatto delle azioni intraprese.







