mercoledì 6 Agosto 2025
19.5 C
Rome

Ponte sullo Stretto: Svolta storica per la nazione.

Rientro a Roma, arricchito da un intenso giro di incontri nelle Marche, un territorio vibrante di energia imprenditoriale e consapevolezza amministrativa.

Mi scuso per la mia fretta, ma il carico di lavoro e le responsabilità che gravano qui, in sede governativa, richiedono una dedizione continua.
Un’urgenza che mi porta inevitabilmente a riflettere sulle attese che hanno segnato la storia di questo Paese, su progetti rimasti in sospeso, promesse evaporate nel tempo.
E proprio in quest’ottica, con la ferma volontà di imprimere un nuovo corso, voglio annunciare un momento cruciale, una pietra miliare che segnerà un punto di svolta per la nazione: mercoledì, alle ore 12:30, verrà formalmente approvato il progetto definitivo per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina.

Non si tratta di una novità improvvisa.
L’idea di superare questo specchio d’acqua, che separa due regioni, Sicilia e Calabria, è antica, permea secoli di storia e di aspirazioni.
Già i Romani, con la loro ingegneria audace, sognarono un collegamento stabile.
La visione di un ponte, simbolicamente e concretamente, rappresenta una connessione, non solo fisica, ma anche culturale, economica e sociale tra due aree geografiche e umane troppo a lungo divise.

L’approvazione del progetto definitivo, dopo anni di iter burocratici, revisioni e attese, rappresenta il culmine di un impegno concreto.

Questo momento, che culmina in quarantotto ore decisive, è il frutto di un lavoro intenso, di accordi siglati e di normative aggiornate, un’operazione complessa che richiede la massima precisione e responsabilità.
La realizzazione del Ponte sullo Stretto non è solo un’opera infrastrutturale di portata epocale; è un investimento nel futuro, un catalizzatore di sviluppo per l’intera area meridionale, un segnale di speranza e di progresso per milioni di cittadini.

Genererà occupazione, stimolerà la crescita economica e, soprattutto, favorirà la coesione territoriale, riducendo le disparità e creando nuove opportunità.
In collegamento con l’evento in corso nelle Marche, insieme alla Presidente Meloni, confermiamo la nostra ferma volontà di perseguire questo obiettivo con determinazione e impegno, superando ogni ostacolo e garantendo che questo progetto, che ha segnato la storia e l’immaginario collettivo, diventi finalmente realtà.
Un’eredità duratura per le prossime generazioni, un simbolo tangibile della capacità italiana di innovare, costruire e superare i propri limiti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -