cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Ammonimento per stalking: la Questura di Potenza agisce contro la violenza

Il Questore di Potenza, Raffaele Gargiulo, ha formalizzato un decreto di ammonimento nei confronti di un individuo ritenuto responsabile di atti persecutori nei confronti di una donna, un provvedimento che segna un punto fermo nella lotta contro il fenomeno della violenza di genere e delle molestie reiterate.
L’azione amministrativa, resa nota attraverso un comunicato ufficiale della Questura, si basa su una serie di comportamenti che hanno profondamente turbato la quotidianità della vittima, configurando una chiara escalation di molestie.

Le azioni dell’uomo, descritte nel dettaglio, non si sono limitate a semplici manifestazioni di presenza, ma hanno assunto le caratteristiche di un vero e proprio stalking. Si è trattato di una strategia volta a esercitare un controllo ossessivo sulla donna, materializzatasi attraverso la sua comparsa insistente nei luoghi frequentati dalla vittima, in particolare sul luogo di lavoro, e attraverso un’attesa insistente presso la sua abitazione.

Tale pressione si è estesa anche alle attività quotidiane, come le passeggiate con il cane, trasformando un momento di svago in fonte di ansia e paura.

L’impatto psicologico di tali azioni è stato devastante.
La vittima, per preservare la propria sicurezza e il proprio equilibrio emotivo, si è trovata costretta a modificare radicalmente le proprie abitudini, alterando i percorsi abituali, evitando i luoghi che avrebbero potuto favorire incontri indesiderati e, in ultima analisi, ricorrendo a strumenti di autodifesa come lo spray al peperoncino, un segnale emblematico della perdita di sicurezza e del profondo stato di allarme in cui si è trovata.
La gravità della situazione, l’intensità delle molestie e il crescente timore per la propria incolumità hanno spinto la donna a rivolgersi alle autorità competenti, la Polizia di Stato, richiedendo un intervento per interrompere questa spirale di soprusi e per tutelare la sua integrità personale.

Il decreto di ammonimento, oltre a rappresentare una misura cautelativa volta a dissuadere l’aggressore da ulteriori comportamenti persecutori, sottolinea l’importanza del ruolo delle istituzioni nel contrastare la violenza di genere e nel garantire la protezione delle vittime, offrendo loro un sostegno concreto e un percorso di uscita dalla paura e dall’intimidazione.

L’azione della Questura di Potenza riflette un impegno crescente a contrastare un fenomeno sociale complesso e doloroso, che richiede una risposta coordinata e multidisciplinare per prevenire e punire i comportamenti violenti e lesivi della dignità umana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap