cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Amore Senza Lividi: Matera, un viaggio di speranza contro la violenza.

Amore Senza Lividi: Un Viaggio di Memoria e Speranza tra i Sassi di MateraDomenica 16 novembre, Matera si trasformerà in un palcoscenico di consapevolezza e resilienza con l’ottava edizione nazionale – e la prima ospitata nella città dei Sassi – della camminata “Amore Senza Lividi”.
L’evento, promosso dall’associazione Voci di Speranza e sostenuto dal Comune, si propone come un momento di profonda riflessione collettiva sulla piaga della violenza di genere, un fenomeno che continua a ferire la nostra società.
Il colore rosso, scelto come simbolo guida, incarna la duplice valenza del dolore inflitto dalla violenza e della passione vitale che alimenta la speranza di un futuro libero da abusi.

La camminata, un percorso simbolico dal cuore del centro cittadino fino ai suggestivi Rioni Sassi, intende incarnare un viaggio interiore, un percorso di guarigione e di rinascita.

L’iniziativa nasce da un dolore profondo, dalla perdita tragica di Anna Rosa Fontana, vittima di femminicidio.
La sua memoria, come un faro, ha illuminato il cammino di Antonella Fontana, presidente di Voci di Speranza, spingendola a impegnarsi attivamente nella lotta contro la violenza sulle donne.
“Il silenzio è complice,” ha affermato Fontana durante la presentazione dell’evento, “dobbiamo rompere questo silenzio, parlarne apertamente e costruire una rete di supporto che coinvolga l’intera comunità.

”La scelta di Matera non è casuale.
Teresa Ragucci, co-presidente di Voci di Speranza, ha espresso la profonda gratitudine verso questa città, che le ha offerto un’opportunità di rinascita personale dopo anni di sofferenza.
Matera, con la sua storia millenaria e la sua capacità di trasformazione, rappresenta un simbolo di speranza per tutte le donne che affrontano percorsi difficili, un invito a guardare al futuro con occhi nuovi.
L’assessora alle Politiche di Genere del Comune di Matera, Stefania Draicchio, ha sottolineato la necessità di un approccio culturale e sistemico per affrontare la violenza di genere.

“Non si tratta di interventi isolati, ma di una profonda trasformazione dei valori e degli atteggiamenti che permeano la nostra società,” ha dichiarato Draicchio, evidenziando l’importanza di educare i giovani al rispetto e all’uguaglianza.
L’amministrazione comunale si impegna a sviluppare politiche integrate, collaborando con diverse realtà del territorio per offrire supporto alle vittime e prevenire la violenza.

Domenico Bennardi, co-presidente di Voci di Speranza e consigliere comunale, ha lanciato un appello diretto a uomini e ragazzi, invitandoli a partecipare attivamente all’iniziativa.

“Questa non è una battaglia di genere, ma una responsabilità collettiva,” ha affermato Bennardi, sottolineando l’importanza della presenza maschile per promuovere un cambiamento culturale profondo.

Un ordine del giorno contro la violenza di genere sarà presentato al Consiglio comunale, con l’auspicio di un’approvazione unanime, a testimonianza dell’impegno condiviso per la tutela dei diritti delle donne.
“Amore Senza Lividi” si configura dunque come un evento di portata nazionale, capace di unire voci, esperienze e impegno civile per costruire un futuro più giusto e sicuro, un futuro in cui il rispetto e l’amore autentico siano i pilastri fondamentali di una convivenza pacifica e armoniosa.

Un percorso tra i Sassi, un viaggio nell’anima di una città e di una comunità intera, un inno alla speranza e alla rinascita.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap