venerdì 1 Agosto 2025
28.3 C
Potenza

Arresti e sequestri a Potenza: contrasto alla droga e alle attività illecite

Nel corso di un’intensificata attività di controllo del territorio, volta a contrastare il traffico illecito di sostanze stupefacenti a Potenza, le forze dell’ordine hanno effettuato due distinti interventi che hanno portato all’arresto di due individui e al sequestro di ingenti somme di denaro, presumibilmente derivanti da attività criminali.
La prima operazione, condotta dalla Squadra Mobile, ha visto l’arresto di un uomo di 42 anni trovato in possesso di venti grammi di cocaina.
L’intervento si colloca all’interno di un più ampio piano strategico finalizzato a smantellare le reti di spaccio che operano nel capoluogo lucano, un fenomeno che erode il tessuto sociale e comporta gravi ripercussioni sulla sicurezza pubblica.
L’arresto rappresenta un passo significativo in questa direzione, segnalando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire un ambiente sicuro e sano per la comunità.

Parallelamente, una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dimostrando l’efficacia del sistema di collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini, ha portato a termine un’operazione nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Maria.
Grazie a un’informazione precisa e tempestiva, fornita tramite l’applicazione YouPol – una piattaforma che facilita la comunicazione tra la cittadinanza e le autorità – gli agenti hanno identificato e fermato un cittadino nigeriano.

Durante la perquisizione, è emerso che l’uomo deteneva una modesta quantità di eroina, unitamente a una somma di denaro di entità considerevole, immediatamente sottoposta a sequestro.
Questa ingente liquidità, secondo gli investigatori, è con elevata probabilità il risultato di attività illecite legate al traffico di stupefacenti.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica locale, proseguono a ritmo serrato.

Gli approfondimenti mirano a ricostruire le dinamiche operative delle organizzazioni criminali coinvolte, identificando eventuali complici e quantificando l’estensione delle attività illecite.

L’analisi dei flussi finanziari sequestrati sarà cruciale per tracciare le connessioni tra il traffico di droga e altre forme di criminalità organizzata.

L’episodio sottolinea l’importanza di un approccio sinergico, che combini l’azione diretta delle forze dell’ordine con la partecipazione attiva e responsabile della comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -