cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Asm Matera: 47 nuove risorse per un sistema sanitario più forte

L’Azienda Sanitaria Locale Matera (Asm) ha recentemente concluso un significativo processo di reclutamento, finalizzato all’inserimento di 47 nuovi professionisti sanitari.

Questo intervento, cruciale per l’evoluzione del sistema sanitario locale, comprende figure diverse: 14 medici, destinati a coprire ruoli specialistici e di primo soccorso; 13 operatori socio-sanitari e tecnici, essenziali per l’assistenza a pazienti vulnerabili e per la gestione di attività di supporto clinico; e un gruppo di 20 infermieri, ostetriche e tecnici sanitari, pilastri del servizio di cura e della continuità assistenziale.

L’operazione di rafforzamento del personale, portata a termine tra agosto e settembre e ufficializzata con la firma dei contratti prevista per il 15 ottobre, testimonia un impegno concreto dell’Asm verso un’offerta sanitaria più robusta e reattiva alle esigenze del territorio.
Il direttore generale dell’Asm, Maurizio Friolo, ha sottolineato come questa iniezione di risorse umane non sia solo un supporto al personale esistente, spesso sottoposto a forti pressioni, ma anche un investimento diretto nella qualità dell’assistenza offerta alla popolazione.

L’obiettivo è quello di costruire un sistema sanitario più accessibile, efficiente e, soprattutto, centrato sulla persona, capace di rispondere con empatia e competenza alle diverse problematiche di salute.
L’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, ha ribadito l’importanza strategica di questo intervento, inquadrandolo all’interno di un piano regionale più ampio volto a modernizzare e potenziare il servizio sanitario.

Latronico ha enfatizzato come queste nuove assunzioni rappresentino una manifestazione tangibile dell’impegno della Regione Basilicata nel garantire un sistema sanitario resiliente e capace di affrontare le sfide future, anche alla luce delle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Oltre a tutelare il diritto fondamentale alla salute, l’iniziativa mira a valorizzare il capitale umano del sistema sanitario, riconoscendo il ruolo imprescindibile del personale medico e paramedico come elemento chiave per il raggiungimento di risultati sempre più elevati in termini di qualità, sicurezza ed equità.

Questo rafforzamento organico non è concepito come un provvedimento isolato, bensì come parte integrante di una visione a lungo termine che punta a un sistema sanitario basato sulla prevenzione, l’innovazione e la partecipazione attiva dei cittadini.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap