martedì, 1 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaBorgo San Barbato: Indagine, Sequestro, ma...

Borgo San Barbato: Indagine, Sequestro, ma resta aperto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Borgo San Barbato, prestigiosa struttura ricettiva di Lavello (Potenza), si ritrova al centro di un’attenzione mediatica complessa a seguito di un’indagine in corso, condotta congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia, sotto la direzione della DDA di Potenza. L’inchiesta, che ha portato all’emissione di nove decreti di arresto, coinvolge l’imprenditore Antonio Liseno, proprietario del resort, e lo collocherebbe in una rete di connessioni con un’organizzazione criminale operante nella provincia di Foggia.Nonostante la gravità delle accuse, e la conseguente misura preventiva del sequestro d’urgenza disposta dalla Procura Distrettuale Antimafia, il Borgo San Barbato mantiene inalterata la propria operatività. La direzione aziendale, con una comunicazione mirata a dissipare dubbi e preoccupazioni, ha formalmente smentito le voci di una sospensione o chiusura delle attività. Si tratta di informazioni ritenute infondate, fuorvianti e lontane dalla realtà dei fatti.L’affidamento della gestione del complesso alberghiero a un amministratore giudiziale rappresenta una fase transitoria, volta a garantire la continuità operativa e la tutela degli interessi coinvolti. Questo intervento, pur nell’ambito di una situazione delicata, non incide sulle attività ordinarie della struttura.L’impegno del personale del Borgo San Barbato rimane saldo. Ogni membro continua a svolgere le proprie mansioni con la professionalità e la dedizione che hanno sempre caratterizzato l’accoglienza. La priorità assoluta è mantenere elevati standard qualitativi, assicurando agli ospiti un’esperienza di soggiorno sicura, autentica e all’altezza delle aspettative. La direzione del Borgo San Barbato ribadisce con forza l’intenzione di perseguire la propria missione, che si fonda sull’eccellenza nell’ospitalità e sulla valorizzazione del territorio lucano. La struttura si impegna a collaborare pienamente con le autorità giudiziarie, confidando in una rapida chiarificazione della situazione e nel superamento di questo momento delicato. Il Borgo San Barbato resta un punto di riferimento per il turismo di qualità in Basilicata, e confida nella fiducia dei propri clienti e collaboratori.

Ultimi articoli

Resort San Barbato: Arresti e Sequestri per Riciclaggio e Speculazione

L'elegante resort San Barbato, incastonato nel cuore della Lucania a Lavello (Potenza), è al...

Allarme a Gioia Tauro: arrestato 72enne per incendio sulla costa

Nel cuore di Gioia Tauro, un episodio di grave allarme ha interrotto la quiete...

Crotone, aggressione al lungomare: arrestati tre giovani

Un atto di violenza premeditata e brutale ha scosso la tranquillità di Crotone, culminando...

Sanità e Spiritualità: Don Gnocchi, un Faro di Speranza

Nell'era dell'innovazione biomedica, dove algoritmi e terapie avanzate promettono soluzioni rapide e precise, emerge...

Ultimi articoli

Abuso d’ufficio e corruzione: scoppia inchiesta sull’esame forense

Un'indagine giudiziaria complessa e di vasta portata ha scosso il mondo forense, portando all'arresto...

Supercoppa Italiana: tra Arabia Saudita, calendario fitto e scelte strategiche

La Supercoppa italiana, un appuntamento calcistico di prestigio, si prospetta un evento transitorio, ancorato...

Bonny all’Inter: l’attaccante spensierato vola a Milano

L'avventura calcistica di Ange-Yoan Bonny prende una nuova, entusiasmante piega, proiettandolo nell'orbita dell'Inter. L'attaccante,...

Musetti a Wimbledon: Ero uno Zombie, un Recupero Interrotto

L'eliminazione precoce di Lorenzo Musetti a Wimbledon, contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, si è...

Casamicciola, frana: Procura chiede archiviazione, possibili opposizioni.

La tragica frana che ha colpito Casamicciola Terme nel novembre 2022, un evento catastrofico...
- Pubblicità -
- Pubblicità -