Il Centro di riferimento oncologico Irccs Crob di Rionero in Vulture si distingue come realtà di eccellenza nel panorama sanitario nazionale, conquistando il primato nella classifica 2024 dell’efficienza aziendale, elaborata dal laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Questo significativo risultato, frutto di un’analisi complessa che coinvolge 43 aziende sanitarie di otto regioni italiane, evidenzia come il Crob si posizioni all’avanguardia nella gestione delle risorse e nell’erogazione di servizi di alta qualità.L’indagine, che monitora costantemente le performance delle strutture sanitarie, si basa su una serie di indicatori chiave, tra cui il costo medio per punto DRG (Diagnosi Correlata al Gruppo Omogeneo). Questo parametro, cruciale per valutare l’efficienza operativa, incrocia i costi sostenuti dall’ospedale, derivanti dall’analisi del conto economico, con il volume di attività svolta, quantificato attraverso la somma dei punti DRG generati. In sostanza, fornisce una fotografia dettagliata dell’efficacia nell’utilizzo delle risorse per la cura dei pazienti.Il direttore generale del Crob, Massimo De Fino, ha espresso sorpresa e orgoglio per questo riconoscimento, sottolineando come esso rifletta un impegno costante verso il miglioramento continuo e una crescente centralità del centro nella gestione delle patologie oncologiche, non solo a livello regionale, ma con un impatto sempre più rilevante nel contesto nazionale.Il successo ottenuto, secondo De Fino, è il risultato sinergico di diversi fattori. L’applicazione rigorosa di due iniziative regionali del 2024, orientate al controllo dei costi relativi a farmaci e dispositivi medici, ha giocato un ruolo determinante. Queste misure, combinate con un incremento significativo della produzione delle unità operative del Crob – testimonianza di un’attività clinica in espansione e di un’ottimizzazione dei processi interni – hanno determinato un costo medio per punto DRG particolarmente vantaggioso rispetto alle altre strutture sanitarie prese in esame.Questo primato non è solo un traguardo di prestigio, ma anche un segnale di come l’innovazione gestionale, l’attenzione all’efficienza e l’impegno verso la qualità dell’assistenza possano convergere per creare un sistema sanitario più sostenibile ed efficace, capace di rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più esigente. Il Crob, con questo risultato, si conferma un modello di eccellenza e un punto di riferimento per l’intero settore oncologico italiano.
Crob Rionero, al primo posto per efficienza oncologica in Italia
Pubblicato il
