domenica, 20 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaCRob Rionero: Faro oncologico italiano, eccellenza...

CRob Rionero: Faro oncologico italiano, eccellenza riconosciuta.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Centro di Riferimento Oncologico di Rionero in Vulture (CRob), Istituto di Ricerca e Sanità Pubblica (IRCCS), si configura oggi come un faro scientifico e clinico non solo per la Basilicata, ma per un’area interregionale sempre più ampia, nell’ambito della prevenzione, diagnosi e terapia del cancro.

Questo primato è sancito dalla recente pubblicazione della classifica 2024 sull’efficienza delle aziende sanitarie e ospedaliere italiane, redatta dal prestigioso Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, un riconoscimento che sottolinea la capacità di eccellenza generata anche in contesti regionali di dimensioni contenute.
L’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, ha espresso vivo orgoglio per questo risultato, evidenziando come esso testimonii la possibilità di coltivare competenze di alto livello e offrire servizi all’avanguardia anche in realtà con risorse limitate.
La performance del CRob è stata significativamente rafforzata dalla recente designazione del professor Carlo Calabrese a Direttore Scientifico, un evento che inietta nuove energie e prospettive di ricerca.

L’apporto del professor Calabrese, con il suo background scientifico di riconosciuta rilevanza, si integra sinergicamente con la leadership del Direttore Generale Massimo De Fino, a cui l’assessore ha rivolto le sue più vive congratulazioni.

L’impegno della Regione Basilicata si proietta ora verso un sostegno continuo e mirato al CRob, con l’obiettivo di consolidare il suo ruolo di riferimento nazionale e internazionale.
La sanità pubblica rappresenta un patrimonio inestimabile da proteggere e valorizzare, un investimento nel benessere della collettività e nello sviluppo socio-economico del territorio.
Questo traguardo non deve essere considerato un punto di conclusione, bensì un potente stimolo per l’innovazione e il miglioramento continuo.
L’assessore Latronico ha concluso rivolgendo un sentito ringraziamento a tutto il personale del CRob, riconoscendo in loro il motore pulsante della struttura e il cuore stesso di un sistema sanitario che si pone al servizio dei cittadini, con dedizione, professionalità e una costante ricerca di soluzioni sempre più efficaci e personalizzate.
L’eccellenza del CRob riflette la passione e la competenza di un team unito nel perseguire un obiettivo comune: migliorare la vita delle persone e combattere il cancro con scienza e umanità.

Il futuro si prospetta all’insegna della ricerca traslazionale, dell’implementazione di tecnologie avanzate e della creazione di reti collaborative per affrontare le sfide emergenti nel campo dell’oncologia.

Ultimi articoli

Crotone, arrestato per violazione ordine di avvicinamento: braccialetto salva una famiglia.

Nel tessuto urbano di Crotone, la vigilanza attenta delle forze dell'ordine si è concretizzata...

Tentativo di effrazione a Potenza: arrestato giovane ucraino

Nel cuore della notte, un tentativo di effrazione ha interrotto la quiete di un...

Nuovo Arcivescovo: Siamo sale e lievito, un messaggio di speranza

"Siamo sale e lievito del Regno": con queste parole, monsignor Benoni Ambarus ha preso...

Europarlamentari in Calabria: denuncia e proposta per San Ferdinando

Una delegazione di europarlamentari dell'Associazione dei Verdi Europei (AVS), guidata dall'eurodeputato Domenico Lucano, ha...

Ultimi articoli

40 Secondi: Un omaggio a Willy, tra violenza e memoria a Giffoni

"40 Secondi": Un'eco di umanità tra violenza e memoria a GiffoniIl Festival di Giffoni...

Influenza russa: Tentativo di destabilizzazione dell’UE

L'ennesima manovra volta a destabilizzare l'Unione Europea, culminata nel tentativo di mozione di sfiducia...

Assoluzioni, Nordio e Cartabia: la giustizia italiana a rischio?

La recente mossa della Procura di Palermo, che ha presentato direttamente in Cassazione un...

Milano al bivio: Pd tra fiducia nella giustizia e sostegno a Sala

La recente ondata di notizie che emergono dall'indagine in corso a Milano solleva interrogativi...

Strage di via D’Amelio, un ricordo vivo per Paolo Borsellino

Il venticinque luglio, una data che si incide nel tessuto della memoria collettiva italiana,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -