cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Daniele Cotrufo, aula di fisica intitolata alla memoria di un talento

La comunità scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore Pentasuglia di Matera ha celebrato un momento di profonda commozione e riflessione: la cerimonia di intitolazione dell’aula di fisica a Daniele Cotrufo, giovane di grande talento spentosi prematuramente a soli ventisei anni, il 31 luglio 2024, a seguito di un tragico incidente stradale.
L’iniziativa, frutto di un percorso articolato e ponderato, è nata dalla consapevolezza che il dolore, per quanto intenso, può trovare un balsamo nella memoria condivisa e nella celebrazione di una vita spesa con passione e dedizione.

L’aula di fisica, luogo particolarmente significativo nel percorso formativo di Daniele, è stata scelta per incarnare la sua eredità intellettuale e il suo amore per la scoperta scientifica.
L’intitolazione non è vista come un semplice atto commemorativo, ma come un impegno a preservare vivo il suo spirito di ricerca e a trasmettere alle nuove generazioni l’importanza della curiosità intellettuale e della perseveranza.

Durante la cerimonia, a cui hanno partecipato numerosi familiari, amici, docenti e, soprattutto, un nutrito gruppo di studenti, sono stati condivisi ricordi toccanti che ne hanno delineato il profilo di un ragazzo gentile, altruista e dotato di un’innata sensibilità.
La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile, ma il ricordo della sua passione per la fisica, manifestata con entusiasmo e impegno costante, continuerà a ispirare gli studenti a perseguire i propri sogni e a confrontarsi con le sfide del sapere scientifico.
Il dirigente scolastico, Michele Ventrelli, ha sottolineato l’importanza della partecipazione studentesca, interpretandola come un segno di speranza e un invito a onorare la memoria di Daniele attraverso l’impegno nello studio e la promozione di valori come la solidarietà e il rispetto per gli altri.

L’evento rappresenta un’occasione per la scuola di riflettere sul ruolo dell’educazione come strumento di crescita personale e collettiva, e per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica, al di là delle differenze individuali.

L’eredità di Daniele, incarnata nella passione per la scienza e nell’impegno sociale, diviene così un faro per il futuro dell’Istituto Pentasuglia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap