giovedì, 17 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaLatronico: la Card Benessere in Tasca...

Latronico: la Card Benessere in Tasca per un turismo rigenerante

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A partire dal 19 luglio, Latronico (Potenza) si configura come un’oasi di esperienze dedicate al benessere e alla scoperta, offrendo ai visitatori un’inedita “Card Benessere in Tasca” distribuita gratuitamente presso tutte le strutture ricettive del paese – hotel, BeB e affittacamere.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fausto De Maria, non si limita a un semplice incentivo commerciale, ma rappresenta una vera e propria strategia di valorizzazione del territorio e di riposizionamento dell’identità comunale.

Latronico aspira a consolidare la propria immagine come “Città del Benessere”, un titolo che non è frutto di mera retorica, ma riflette un impegno concreto verso un turismo sostenibile, orientato alla qualità della vita e profondamente radicato nel territorio.

La “Card Benessere in Tasca” è lo strumento che materializza questa visione, offrendo ai visitatori un accesso privilegiato a un patrimonio di opportunità.

I beneficiari della card potranno fruire di sconti significativi, pari al 20%, presso un ampio ventaglio di attività commerciali e di servizi, inclusi stabilimenti termali e piscine, ristoranti, negozi di prodotti tipici, e servizi di noleggio di biciclette elettriche, suggerendo un’offerta diversificata e pensata per rispondere alle esigenze di una clientela attenta al benessere fisico e mentale.
Tuttavia, il valore della card va ben oltre le riduzioni economiche.

Essa apre le porte a un percorso di scoperta del territorio, consentendo l’accesso gratuito a luoghi simbolo di Latronico e dei suoi dintorni: il Parco Termale, un’area di relax e rigenerazione; le cascate, oasi di frescura e bellezza naturale; rifugi alpini immersi nella faggeta e nel Malboschetto, perfetti per escursioni e momenti di contatto con la natura incontaminata; il suggestivo rifugio con campeggio nella zona di Perricchio; l’imponente Monte Alpi, scrigno di panorami mozzafiato; i Musei Civici, custodi della storia e delle tradizioni locali; il centro storico, con le sue testimonianze architettoniche e artistiche; il pittoresco “paese degli indovinelli” di Agromonte Magnano, che invita al gioco e alla scoperta; i sentieri naturalistici che serpeggiano tra i calanchi, formazioni geologiche uniche, e Colle dei Greci, custode di antichi segreti; le attrezzature sportive all’aperto e i campi sportivi comunali.

L’amministrazione comunale intende con questa iniziativa promuovere un turismo diffuso, che eviti la concentrazione di flussi turistici in aree specifiche, distribuendo i benefici economici su un bacino più ampio di operatori locali.
Si tratta di un modello di sviluppo turistico che pone al centro la sostenibilità ambientale, la tutela del patrimonio culturale e la valorizzazione delle risorse termali, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente, lontana dai circuiti turistici più consolidati.
La “Card Benessere in Tasca” non è dunque solo un pass per sconti, ma un invito a vivere Latronico e il suo territorio in modo consapevole e rigenerante.

Ultimi articoli

Inquinamento marino in Calabria: smentita Regione, dati Arpacal chiariscono

La recente pubblicazione di Legambiente, che stimava un livello di inquinamento marino in Calabria...

Crotone dice NO: Io non ci sto contro mafia e pizzo.

Un'iniziativa coraggiosa e strutturata, "Io non ci sto", si propone di erodere le fondamenta...

Incendio auto del sindaco a San Nicola Arcella: indagini in corso

Nella quiete notturna di San Nicola Arcella, nel cuore del cosentino, un evento inatteso...

Potenza-Denver: un gemellaggio che riparte e unisce due mondi

Il gemellaggio tra Potenza e Denver, un ponte transoceanico inaugurato il 25 settembre 1982,...

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -