cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Maratea, prova generale per la ricerca di persone scomparse

Domani, giovedì 23 ottobre, il Comune di Maratea (Potenza) sarà il teatro inedito di un’esercitazione cruciale per la sicurezza e la gestione delle emergenze: la prima prova operativa del “Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse” a livello di provincia di Potenza.

L’iniziativa, orchestrata dalla Prefettura di Potenza, si configura come un banco di prova fondamentale per l’efficacia del piano, mettendo in campo un dispositivo integrato di risorse umane e tecnologiche.
L’esercitazione non è un semplice addestramento, ma un vero e proprio test sul campo della capacità di risposta a situazioni di emergenza che coinvolgono persone scomparse, un fenomeno complesso e delicato che richiede una gestione multidisciplinare e coordinata.
Un vasto contingentamento di personale delle Forze dell’Ordine – Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza – lavorerà in sinergia con i Vigili del Fuoco, l’Ufficio Circondariale Marittimo e la Polizia Locale.
L’importanza della collaborazione non si limita alle sole istituzioni ufficiali: saranno attivi numerosi volontari, provenienti dal Sistema regionale di Protezione Civile, dalla Croce Rossa Italiana e dal Soccorso alpino speleologico, elementi chiave per una risposta efficace sul territorio.
La tecnologia sarà parte integrante dell’esercitazione.

Unità cinofile specializzate, elicotteri e droni equipaggiati con telecamere termiche contribuiranno a estendere la capacità di ricerca e a coprire aree difficilmente accessibili.

Le immagini raccolte dai droni verranno trasmesse in tempo reale al Centro Coordinamento delle Ricerche (Ccr), strategicamente insediato presso il Palazzo di Governo, permettendo un monitoraggio costante e una rapida valutazione delle informazioni.

Questa centralizzazione dei dati e la condivisione in tempo reale rappresentano un’evoluzione significativa rispetto alle pratiche precedenti, puntando a ottimizzare i tempi di risposta e a minimizzare i rischi.
Il 24 ottobre, alle ore 11:30, si terrà un “debriefing strategico” nella Sala Italia della Prefettura.

Questo momento di analisi a caldo dei risultati dell’esercitazione è parte integrante del processo di miglioramento continuo.
La presenza, anche in modalità telematica, del Commissario Straordinario del Governo per la gestione del fenomeno delle persone scomparse, Prefetto Saverio Ordine, sottolinea la rilevanza nazionale dell’iniziativa e la sua potenziale replicabilità in altre realtà territoriali.

La proiezione del reportage completo dell’esercitazione fornirà un quadro dettagliato delle operazioni svolte, identificando aree di successo e margini di miglioramento per affinare ulteriormente il piano provinciale e rafforzare la risposta complessiva alle emergenze legate alla scomparsa di persone.
L’obiettivo finale è garantire una maggiore sicurezza e un supporto più efficace per le famiglie in attesa di notizie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap