sabato 6 Settembre 2025
22.6 C
Potenza

Matera: 174.000 euro per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità.

La recente delibera del Consiglio Comunale di Matera, presieduto dal sindaco Antonio Nicoletti, testimonia un impegno tangibile verso l’inclusione scolastica e la promozione di un welfare locale sensibile ai bisogni specifici degli studenti con disabilità.
L’iniziativa, che destina 174.000 euro, risponde a una pressante richiesta di supporto avanzata da istituzioni scolastiche e famiglie, segnalando una consapevolezza condivisa della necessità di un intervento immediato e strutturato.
La delibera non si configura semplicemente come un atto di finanziamento, ma come una dichiarazione di principio che riconosce il diritto fondamentale all’istruzione personalizzata e all’assistenza mirata per ogni studente, indipendentemente dalle sue condizioni.
L’allocazione dei fondi, affidata al settore Politiche Sociali, si basa su un meccanismo di ripartizione proporzionale, calibrato sulle specifiche necessità emerse dalle richieste presentate dalle scuole.

Questo approccio, lungi dall’essere arbitrario, rispetta scrupolosamente i Piani Educativi Individualizzati (PEI), documenti cruciali che delineano il percorso educativo e assistenziale di ciascun alunno, frutto di un’attenta analisi multidisciplinare condotta dal gruppo di lavoro operativo per l’inclusione.
L’intervento del Comune si inserisce in un contesto più ampio di riflessione sulle politiche sociali e scolastiche, che richiede un’integrazione virtuosa tra le due sfere.
Non si tratta più di approcci separati, ma di una visione olistica che considera la scuola come un fulcro cruciale per lo sviluppo sociale e personale di ogni individuo.
La delibera, pertanto, rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una comunità più solidale e attenta alle fragilità, che promuove attivamente la pari opportunità e l’autonomia degli studenti con disabilità.

L’assessora alle Politiche Sociali, Angela Braia, ha sottolineato come questo impegno finanziario si traduca in una presenza attiva dell’amministrazione comunale, pronta a rispondere alle esigenze concrete di famiglie e istituzioni scolastiche.
L’obiettivo è creare un ambiente scolastico non solo accogliente, ma anche capace di adattarsi e rispondere con flessibilità alle molteplici esigenze che emergono, valorizzando le potenzialità di ogni studente e favorendo il suo pieno inserimento nel percorso educativo.

Questa iniziativa costituisce un segnale forte verso l’esterno, dimostrando la volontà di investire nel futuro della comunità, attraverso l’educazione e l’inclusione, pilastri fondamentali per la costruzione di una società più giusta e coesa.

Il focus è non solo sull’assistenza immediata, ma anche sulla creazione di un sistema sostenibile e duraturo, che possa accompagnare gli studenti nel loro percorso di crescita, garantendo loro le opportunità necessarie per realizzare il proprio potenziale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -