Un velo di profondo cordoglio avvolge Matera, che domani osserverà un lutto cittadino in memoria di Giuseppe Carrino, stimato professionista di 50 anni, e della sua adorata moglie, Maria Di Pede, 45, strappati alla vita in un tragico incidente verificatosi sulla SP3, in prossimità di Bernalda. La decisione, assunta con sincero dolore dal sindaco Antonio Nicoletti, sottolinea la gravità della perdita per l’intera comunità dei Sassi, profondamente addolorata per la scomparsa di una coppia ben voluta e radicata nel tessuto sociale locale. I funerali, programmati per le ore 10 nella Chiesa di Maria Santissima Annunziata, nel rione Piccianello, rappresentano un momento di raccoglimento e di commiato per una famiglia distrutta.Le indagini, immediatamente avviate dalle forze dell’ordine, hanno portato all’arrestamento, in flagranza di reato, di un giovane di 22 anni, residente ad Altamura (Bari), con gravi sospetti di guida in stato di alterazione alcolica. L’uomo, alla guida di una Renault Scenic, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori accertamenti e del processo. La ricostruzione dell’accaduto, ancora in fase di definizione, indica uno scontro violento tra la Scenic e l’Alfa Romeo Mito guidata da Giuseppe Carrino, padre di famiglia e figura di riferimento per molti.Un altro passeggero della Scenic, di giovane età, ha subito lesioni significative, tanto da richiedere un trasferimento urgente, tramite elisoccorso del 118 Basilicata, presso l’ospedale San Carlo di Potenza, dove si trova ricoverato in condizioni considerate serie e sotto prognosi riservata. La gravità delle ferite riportate evidenzia la potenza dell’impatto e la drammaticità dell’evento.L’accaduto solleva, al di là del singolo tragico episodio, interrogativi cruciali sulla sicurezza stradale e sull’applicazione delle leggi, con particolare attenzione al fenomeno della guida sotto l’influenza di alcol e sostanze stupefacenti. La comunità lucana, e in particolare quella di Matera, è chiamata a confrontarsi con un dolore profondo e a riflettere sulla necessità di prevenire simili tragedie, promuovendo una cultura della responsabilità e del rispetto delle regole. Il lutto cittadino è un atto di partecipazione al dolore della famiglia Carrino e un monito per tutti, affinché si eviti che simili drammi si ripetano, preservando la vita e la sicurezza di ogni cittadino. L’indagine proseguirà per accertare tutti gli aspetti della vicenda e per chiarire le dinamiche dell’incidente.
Matera in lutto: Carrino e moglie vittime di un incidente.
Pubblicato il
