cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Matera, nasce Azione Verde University: un ponte tra Italia e Nigeria

Sabato 18 ottobre, Matera, scrigno di storia e cultura, ha rappresentato il palcoscenico di un evento di portata significativa, un crocevia tra impegno umanitario, eccellenza accademica e cooperazione internazionale.
L’occasione ha riunito la comunità locale per onorare il contributo inestimabile dei numerosi volontari lucani che, nel corso degli anni, hanno partecipato attivamente ai “Viaggi della Speranza”, l’iniziativa storica promossa da Opera Don Bonifacio Azione Verde.
Parallelamente, è stata annunciata una pietra miliare cruciale: la nascita di Azione Verde University, un’istituzione che incarna l’ambizione di coniugare l’eccellenza formativa con i principi di responsabilità sociale e sviluppo sostenibile.
L’avvio formale del progetto è stato segnato dall’approvazione ufficiale del Governo Federale della Nigeria, che ha deciso di istituire un polo universitario a Amaigbo, nel cuore dello Stato di Imo.

Questa decisione, frutto di un percorso di valutazione rigoroso condotto dalla National Universities Commission (NUC), attesta la serietà e la validità del progetto, testimoniando la riconosciuta affidabilità dell’associazione materana.
Azione Verde University si proietterà nel futuro come un campus all’avanguardia, concepito per accogliere una comunità studentesca di oltre 5.000 giovani.

Più che una semplice istituzione educativa, l’università si configura come un simbolo tangibile di solidarietà globale, un progetto collettivo che nasce da un’esperienza di cooperazione tra l’Italia e la Nigeria.

Il modello educativo proposto si fonda su un approccio integrato, che va oltre la mera trasmissione di conoscenze, aspirando a formare individui completi, animati da valori umani profondi e animati da un forte senso di responsabilità verso la comunità.

L’istituzione si propone come un ponte culturale e un motore di sviluppo per la regione, offrendo opportunità di crescita personale e professionale a migliaia di giovani nigeriani e contribuendo a costruire un futuro più prospero e inclusivo.
L’evento ha visto anche lo svolgimento di un dibattito dedicato a “Opera Don Bonifacio Azione Verde: 25 anni di missione”, un’occasione per ripercorrere i traguardi raggiunti e delineare le sfide future.

Il focus è stato posto sul ruolo fondamentale dei volontari – medici, infermieri, imprenditori, professionisti – che, con il loro impegno generoso, hanno incarnato l’identità della Basilicata e della sua città capoluogo in Nigeria, trasformandosi in veri e propri ambasciatori di un modello di sviluppo basato sulla solidarietà, l’empatia e la condivisione di competenze.
La loro dedizione ha reso possibile non solo la realizzazione dei Viaggi della Speranza, ma anche la nascita di un’università che promette di essere un faro di speranza e progresso per l’intera regione.

L’eredità di Don Bonifacio Azione Verde si perpetua così, alimentando un sogno di un mondo più giusto e interconnesso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap