cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Matera, Pigiama Walk: camminare per la ricerca sulla fibrosi cistica

Domenica 26 ottobre, Matera, la città millenaria incastonata tra i Sassi, si trasformerà in un palcoscenico di speranza e solidarietà con la Pigiama Walk – Cammina con noi per la ricerca sulla fibrosi cistica.
L’evento, promosso dal Gruppo di Sostegno Fondazione fibrosi cistica (FFC) Ricerca di Matera, con il sostegno dell’Azienda Sanitaria Locale e il patrocinio del Comune, intende sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia complessa e debilitante, ancora priva di una cura definitiva.

La Pigiama Walk non è solo una camminata: è un gesto simbolico, un abbraccio collettivo rivolto alle persone che convivono quotidianamente con la fibrosi cistica, una patologia genetica autosomica recessiva che colpisce le ghiandole esocrine, compromettendo la produzione di enzimi digestivi e muco.

La scelta di indossare il pigiama, un indumento che evoca la quotidianità, la vulnerabilità e, spesso, il prolungato isolamento dovuto a ricoveri ospedalieri o terapie domiciliari, vuole comunicare in modo diretto e toccante la realtà dei pazienti.

La partenza è fissata per le ore 10:30 dal parcheggio del Palazzo Comunale.
Il percorso, di circa due chilometri, si snoderà attraverso alcune delle vie più rappresentative del centro storico, offrendo ai partecipanti e agli spettatori un’occasione unica per ammirare la bellezza architettonica dei Sassi e per riflettere sull’importanza della ricerca scientifica.
L’iniziativa, come illustrato durante la conferenza stampa presso la Sala Mandela del Comune, mira a superare la mera raccolta fondi.
Un obiettivo cruciale è quello di diffondere informazioni chiare e accessibili sul test del portatore sano, strumento fondamentale per la diagnosi prenatale e per la prevenzione della trasmissione della malattia alle generazioni future.

Comprendere la genetica alla base della fibrosi cistica è un passo fondamentale per ridurre il rischio di nuove diagnosi e offrire un futuro più sereno alle famiglie.
Per rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente e festosa, il percorso sarà accompagnato dalla musica di Antonio Farina, che creerà un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.
La Pigiama Walk rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare il senso di comunità, promuovere l’inclusione e sostenere la ricerca scientifica, alimentando la speranza di una cura definitiva per la fibrosi cistica e migliorando la qualità della vita di chi ne è affetto.
Si tratta di un appuntamento imperdibile per chi desidera contribuire attivamente alla lotta contro una malattia che richiede costante attenzione e risorse.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap