martedì, 8 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaMoliterno: Un Tour Virtuale per Rivitalizzare...

Moliterno: Un Tour Virtuale per Rivitalizzare la Memoria e il Futuro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Moliterno, piccolo gioiello incastonato nel cuore della Basilicata, sfida lo stereotipo del “cimitero” che affligge le aree interne del Sud con un gesto audace e tecnologicamente innovativo: un tour virtuale del proprio camposanto. Lungi dall’essere un mero esercizio di comunicazione digitale, l’iniziativa si configura come una potente metafora e un atto di resilienza, un grido di speranza che rimanda a una comunità viva e proiettata verso il futuro.Il progetto, ideato e promosso dal sindaco Antonio Rubino, nasce da una profonda consapevolezza della dispersione geografica e umana che caratterizza molti piccoli comuni italiani. Anziani, emigrati, famiglie distaccate dalle radici: tutti bramano un contatto, un ricordo, un legame tangibile con il luogo natio e con i propri cari defunti. Il tour virtuale, accessibile da ogni angolo del mondo, offre proprio questo: la possibilità di “visitare” il cimitero, di ripercorrere i sentieri della memoria, di sentire la presenza di chi non c’è più, senza le barriere della distanza fisica.Ma l’iniziativa trascende la semplice utilità pratica. È una provocazione gentile, un monito contro la narrazione pessimista che dipinge i piccoli comuni come luoghi di declino e abbandono. Moliterno, con la sua popolazione di circa 3.500 abitanti, vuole dimostrare che la vitalità di una comunità non si misura con il numero di residenti, ma con la forza dei legami, la capacità di innovare, la volontà di reinventarsi. Il successo del tour virtuale, con oltre 2.145 visualizzazioni nelle prime due settimane, testimonia la risonanza emotiva che questo gesto ha suscitato, rivelando un profondo bisogno di connessione e appartenenza.La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie al generoso contributo di Chris Wood, esperto britannico di tour virtuali che ha donato la sua professionalità come segno di gratitudine verso l’accoglienza ricevuta a Moliterno. Questo gesto di solidarietà internazionale sottolinea come la condivisione di competenze e la collaborazione transnazionale possano contribuire a rafforzare l’identità locale e a promuovere lo sviluppo sostenibile.Il sindaco Rubino evidenzia come le soluzioni digitali possano rappresentare uno strumento prezioso per il benessere emotivo, la valorizzazione del patrimonio culturale e la coesione sociale, anche in contesti apparentemente distanti dall’innovazione tecnologica. L’impegno di Moliterno non si limita alla creazione di un tour virtuale; si traduce in un investimento costante in servizi essenziali: welfare familiare, istruzione, sanità, sport e cultura. È un impegno a contrastare lo spopolamento non con rassegnazione, ma con azioni concrete che mirano a creare opportunità e a rendere la vita più attrattiva per le nuove generazioni. Il tour del cimitero, in questo senso, è il simbolo di una comunità proattiva, aperta al mondo, determinata a costruire un futuro di speranza e prosperità.

Ultimi articoli

Scorcia (Oculistica Catanzaro) risponde: Parcelle corrette, urgenze spiegano le liste.

Durante l'interrogatorio di garanzia, il primario del reparto di Oculistica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Dulbecco"...

Calabria, Indagine sulla Regione: Sospetti di Corruzione e Peculato

Un’ombra di sospetto si addensa sul governo regionale della Calabria, investito da un’indagine giudiziaria...

Estate a Crotone: ASP rafforza il personale sanitario

In vista della stagione estiva, periodo di significativa variazione demografica e di intensificazione delle...

Incendio a Matera: Scout salvati, 130 ettari bruciati

Un'emergenza ambientale di significativa portata ha colpito le aree circostanti Matera, costringendo i soccorsi...

Ultimi articoli

Genova sotto un temporale: furia, danni e interrogativi sul clima.

La città di Genova, avvolta nel silenzio notturno, ha subito la furia inaspettata di...

Como, notte di furia: maltempo, emergenza e 359 chiamate ai Vigili del Fuoco

La provincia di Como ha subito una notte di intensa violenza meteorologica, caratterizzata da...

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -