cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Nuova speranza per il cheratocono: Matera all’avanguardia

All’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera si apre una nuova frontiera nella gestione del cheratocono, una complessa patologia oculare che altera progressivamente la fisiologica curvatura della cornea.

Lungi dall’essere una semplice deformazione, il cheratocono rappresenta una sfida diagnostica e terapeutica, poiché la sua evoluzione può compromettere seriamente la qualità visiva, fino a richiedere, nei casi più avanzati, l’intervento di un trapianto corneale – una procedura gravosa e con implicazioni significative per il paziente.
L’introduzione del cross-linking corneale presso la struttura materana segna un punto di svolta nel percorso assistenziale dedicato a questa condizione.
Questa tecnica innovativa non si limita a mitigare i sintomi, ma mira a interrompere o rallentare la progressione della malattia, preservando la funzionalità visiva e riducendo il rischio di complicanze a lungo termine.
Il Prof.

Massimo Lorusso, Direttore dell’Unità Operativa di Oculistica dell’Azienda Sanitaria Materana, ne spiega i meccanismi: il cheratocono indebolisce la cornea, rendendola sottile, irregolare e conica, distorcendo la rifrazione della luce e causando miopia progressiva, astigmatismo e abbagliamento.
Il cross-linking agisce attraverso una combinazione strategica di riboflavina (vitamina B2) e luce ultravioletta, innescando una reazione fotochimica che rafforza il collagene corneale, la principale componente strutturale dell’occhio.

Questo processo aumenta la resistenza meccanica della cornea, stabilizzandola e prevenendo ulteriori deformazioni.
Il vantaggio cruciale di questa procedura è la sua natura minimamente invasiva.

L’intervento, generalmente durato meno di un’ora, è tollerato con buona accettazione da parte dei pazienti, evitando lunghe degenze ospedaliere e consentendo un rapido ritorno alle normali attività quotidiane.
Questo aspetto è particolarmente rilevante in una popolazione giovane, spesso colpita dalla patologia, e desiderosa di mantenere uno stile di vita attivo.
Il Direttore Generale dell’Asm, Maurizio Friolo, sottolinea come l’ospedale Madonna delle Grazie si posizioni come centro di eccellenza in ambito oculistico, consolidando la sua offerta di trattamenti all’avanguardia.

Il cross-linking è ormai considerato il gold standard terapeutico per il cheratocono, un indicatore della qualità e dell’innovazione offerta al territorio.
L’Assessore Regionale alla Sanità, Cosimo Latronico, esprime la sua soddisfazione per l’introduzione di questa tecnica, evidenziando il suo impatto positivo sulla sanità regionale.
L’offerta di servizi specialistici avanzati direttamente a Matera non solo migliora l’assistenza sanitaria locale, ma riduce anche i costi associati alla mobilità dei pazienti verso centri specializzati esterni, valorizzando al contempo le competenze del personale medico e infermieristico locale.

Si tratta di un investimento strategico a favore di una sanità più accessibile, efficiente e orientata alla centralità del paziente, che riflette l’impegno della Regione verso un sistema sanitario moderno e responsive.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap