cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Ottobre in Rosa: CROB offre 170 ecografie gratuite per la prevenzione

Durante l’iniziativa “Ottobre in Rosa”, il Centro di riferimento oncologico (CROB) di Rionero in Vulture, un’eccellenza sanitaria della Basilicata, ha intensificato il suo impegno nella prevenzione del tumore al seno, offrendo 170 ecografie mammarie gratuite a donne residenti nella regione e nei territori limitrofi.

Questo gesto concreto si inserisce in un più ampio quadro di sensibilizzazione volto a promuovere una cultura della prevenzione e ad arginare l’impatto devastante di una patologia che colpisce un numero significativo di donne.
L’iniziativa, andata oltre la semplice erogazione di un servizio diagnostico gratuito, ha rappresentato un’opportunità cruciale per veicolare un messaggio fondamentale: la centralità della cura di sé e l’importanza di aderire ai programmi di screening oncologico regionali.

Come sottolineato dal Direttore Generale del CROB, Massimo De Fino, la prevenzione non è un atto isolato, ma un percorso continuo che richiede consapevolezza e partecipazione attiva da parte di ogni donna.
I programmi di screening oncologico finanziati dalla Regione Basilicata e gestiti dal CROB costituiscono un pilastro fondamentale nella lotta contro il cancro.

Il mammografico, esteso ora a donne tra i 45 e i 74 anni, mira a individuare anomalie precoci attraverso la mammografia.
Lo screening cervico-uterino, un altro strumento essenziale, adotta un approccio differenziato in base all’età: il Pap test per le donne dai 25 ai 34 anni e il test HPV per quelle dai 35 ai 64, entrambi volti a identificare lesioni precancerose e forme tumorali in stadio iniziale.

Il programma di screening del colon-retto, che impiega l’esame del sangue occulto nelle feci, si rivolge a persone tra i 50 e i 74 anni, contribuendo alla diagnosi precoce del tumore del colon-retto, una delle neoplasie più diffuse.

La diagnosi precoce si configura come un fattore determinante per migliorare significativamente le prospettive di guarigione e ridurre la necessità di trattamenti invasivi e debilitanti.
L’individuazione del tumore in una fase iniziale permette di intervenire con terapie più mirate, meno aggressive e più efficaci, aumentando le possibilità di successo e preservando la qualità di vita della paziente.

Il CROB, con la sua vocazione all’eccellenza e la sua costante attenzione alla ricerca e all’innovazione, si conferma un punto di riferimento cruciale per la sanità regionale, un’istituzione che non solo offre cure all’avanguardia, ma che promuove attivamente la prevenzione e la sensibilizzazione, contribuendo a costruire una comunità più informata e consapevole dei rischi e delle opportunità offerte dalla medicina preventiva.

Per chiunque necessiti di ulteriori informazioni o desideri partecipare ai programmi di screening, è possibile contattare direttamente la struttura, garantendo così un accesso facilitato ai servizi offerti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap