L’Istituto di riferimento oncologico Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (Crob), situato a Rionero in Vulture (Potenza), si pone all’avanguardia nell’endoscopia digestiva, introducendo una tecnologia trasformativa: la Pillcam Genius di Medtronic.
 Questo avanzamento segna una pietra miliare, non solo come primo centro in Italia meridionale ad adottare questa soluzione, ma anche come esempio di come la medicina possa evolvere per offrire procedure più confortevoli ed efficienti per i pazienti.
La Pillcam Genius rivoluziona l’approccio diagnostico tradizionale.
 Abbandona l’ingombrante cintura addominale e il registratore a tracolla, elementi spesso percepiti come limitanti per il paziente, sostituendoli con un dispositivo miniaturizzato, paragonabile ad un cerotto.
 Questa semplificazione si traduce in una maggiore libertà di movimento e un comfort nettamente superiore durante l’esame.
La videocapsula endoscopica, essenzialmente una “pillola” di tecnologia, rappresenta un atto di ingegneria medica di precisione.
 Dopo essere stata ingerita con un bicchiere d’acqua, a stomaco vuoto, la capsula, contenente una micro-telecamera, intraprende un viaggio attraverso l’intero tratto gastrointestinale.
 Sfruttando la peristalsi naturale, la videocapsula cattura immagini video ad alta risoluzione, documentando il transito attraverso esofago, stomaco, intestino tenue e colon. Queste immagini vengono trasmesse in tempo reale ad un sensore indossato dal paziente e successivamente elaborate da un endoscopista esperto.
 L’esame, della durata di circa 12 ore, consente al paziente di mantenere le normali attività quotidiane, minimizzando l’impatto sulla sua routine.
  Il dispositivo monouso viene infine eliminato naturalmente con le feci, completando un ciclo diagnostico a basso impatto ambientale.
Il direttore scientifico dell’Irccs Crob, il Prof.
 Carlo Calabrese, sottolinea come questa tecnologia offra un vantaggio cruciale: la possibilità di visualizzare l’intero tratto gastrointestinale in modo non invasivo e indolore.
 Questo è particolarmente importante per indagare sanguinamenti di origine sconosciuta, sospetti tumori dell’intestino tenue, poliposi ereditaria, malattie infiammatorie croniche intestinali e altre patologie rare che difficilmente sarebbero rilevabili con le tecniche endoscopiche convenzionali.
 Pur non consentendo la possibilità di prelievi bioptici, la Pillcam Genius svolge un ruolo fondamentale nella diagnosi precoce e nella stadiazione delle malattie digestive.
Il direttore generale Massimo De Fino esprime orgoglio per l’Istituto, che si conferma centro di eccellenza, capace di integrare tecnologie all’avanguardia a beneficio della collettività.
L’introduzione della Pillcam Genius rappresenta un investimento nella salute dei cittadini, offrendo nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche.
Per l’Assessore Regionale alla Salute, Cosimo Latronico, questa iniziativa testimonia la capacità del sistema sanitario regionale di attrarre e implementare le più recenti innovazioni mediche.
  L’Irccs Crob, con il suo impegno nella diagnostica oncologica di precisione, si configura come un modello di eccellenza non solo per la Basilicata, ma per l’intera regione meridionale, dimostrando come l’innovazione sia un motore fondamentale per migliorare la qualità e la dignità delle cure sanitarie.
L’adozione di questo sistema innovativo, inoltre, consente l’archiviazione e la condivisione sicura dei dati diagnostici su cloud, facilitando la collaborazione tra specialisti e ottimizzando la gestione delle informazioni cliniche.



 
                                    


