cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Pisticci: Turismo in Forte Crescita, un Futuro Radioso

Pisticci si proietta verso un futuro turistico radioso, confermato da dati che testimoniano una crescita esponenziale nei primi sette mesi del 2025.
L’analisi dei flussi turistici non solo evidenzia un andamento positivo, ma sancisce la validità di un percorso strategico volto a consolidare Pisticci come polo d’attrazione stabile nel panorama turistico lucano.
Il sindaco Domenico Albano sottolinea come questi risultati siano il frutto di scelte mirate e di un impegno collettivo.
L’aumento degli arrivi, stimato al +19,3%, e delle presenze, che crescono del +17,3% rispetto al 2024, rappresenta un dato significativo, superando persino i livelli del 2019, anno di picco per il turismo in Basilicata, con un incremento delle presenze pari al +5,6%.
Un ulteriore elemento di rilievo è la crescita del turismo internazionale, che registra un’impennata del +48,8% negli arrivi e del +65,2% nelle presenze rispetto al 2019, posizionando Pisticci al secondo posto nella regione per afflusso di turisti stranieri, subito dopo Matera.
La crescita non è frutto del caso, ma il risultato di una politica integrata che combina eventi culturali di richiamo, un cartellone estivo variegato e una promozione mirata attraverso strumenti innovativi come il catalogo turistico e lo spot “My name is Pisticci”, veri e propri ambasciatori dell’identità pisticcese nel contesto nazionale e internazionale.
Questi elementi convergono in un progetto ambizioso: la creazione di una vera e propria “Destinazione Pisticci Mare”, un sistema integrato che valorizzi in sinergia il patrimonio costiero, le colline circostanti e i borghi storici, perseguendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

L’entusiasmo dell’amministrazione si traduce in risorse concrete.

L’imposta di soggiorno, nei primi otto mesi del 2025, ha già incassato 270.000 euro, con previsioni di superare i 300.000 euro entro la fine dell’anno.

Questa voce di entrata rappresenta un volano fondamentale per alimentare ulteriori investimenti in servizi di qualità, campagne promozionali efficaci e infrastrutture adeguate, beneficiando non solo i visitatori ma anche l’intera comunità locale e gli operatori economici del territorio.
L’assessore al Bilancio, Antonio De Sensi, sottolinea come ogni euro raccolto attraverso l’imposta di soggiorno rappresenti un’opportunità per rafforzare i risultati raggiunti e per costruire un futuro ancora più prospero per Pisticci.

Il turismo si rivela, quindi, un motore di sviluppo capace di generare opportunità di lavoro, crescita economica e benessere sociale per tutti i cittadini.

La visione è chiara: trasformare Pisticci in un esempio virtuoso di turismo sostenibile e inclusivo, capace di coniugare tradizione e innovazione, natura e cultura, sviluppo economico e tutela ambientale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap