lunedì 8 Settembre 2025
16.7 C
Potenza

Potenza, encomio ai Carabinieri: salvataggio evitato tragedia

Nel cuore pulsante di Potenza, un atto di coraggio e professionalità ha acceso i riflettori su due figure esemplari dell’Arma dei Carabinieri: il brigadiere Roberto Falcone e il carabiniere scelto Giacomo Vania.
La recente cerimonia, officiata dall’amministrazione comunale, ha sancito il loro encomio solenne, un riconoscimento tangibile di un intervento tempestivo e rischioso avvenuto il 29 gennaio scorso nei pressi della stazione ferroviaria di Potenza Inferiore.

L’azione dei due carabinieri trascende la mera esecuzione del dovere; rappresenta un esempio luminoso di come l’istinto di protezione e la competenza possano confluire in un salvataggio che, potenzialmente, avrebbe potuto avere conseguenze tragiche.
La loro prontezza di riflessi e la capacità di agire con determinazione in una situazione di emergenza, in prossimità di un ambiente tanto pericoloso quanto i binari ferroviari, hanno evitato un evento irreparabile, testimoniando un profondo senso civico e un’eccezionale preparazione operativa.
L’onorificenza non è solo un tributo personale nei confronti del brigadiere Falcone e del carabiniere Vania, ma si configura come un segnale di apprezzamento verso l’intera Arma dei Carabinieri, un istituto che da secoli incarna il ruolo di garanzia della sicurezza e dell’ordine pubblico.
Il sindaco Vincenzo Telesca, durante la premiazione, ha sottolineato come l’impegno quotidiano di questi uomini e donne sia fondamentale per tutelare la serenità dei cittadini, un valore imprescindibile per la vivibilità di una comunità.
Il comandante provinciale, colonnello Luca D’Amore, ha espresso un sentimento di profonda gratitudine per il riconoscimento ricevuto, evidenziando come l’attenzione e il supporto della cittadinanza siano un incentivo prezioso per gli operatori impegnati quotidianamente nel garantire un ambiente sicuro.
Questo gesto, lungi dall’essere una semplice formalità, si traduce in una spinta motivazionale per tutto il personale dell’Arma, consolidando il legame indissolubile tra le forze dell’ordine e la popolazione che servono.
La premiazione si configura, dunque, come un monito e un invito a rafforzare ulteriormente il senso di responsabilità e l’impegno nel perseguire la legalità, pilastri fondamentali per la costruzione di una società più giusta e sicura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -