San Carlo Potenza: Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza celebra un traguardo significativo: la sua Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia è stata formalmente riconosciuta come Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea.
La designazione, conferita dalla Società Italiana di Chirurgia Endocrina (SIChE), attesta un percorso di eccellenza e competenza consolidato nel tempo.
La valutazione che ha portato all’accreditamento ha considerato una molteplicità di parametri cruciali.

Oltre al notevole volume di interventi chirurgici eseguiti – 180 nel solo anno 2024, un dato che testimonia la centralità del reparto – la SIChE ha analizzato in dettaglio la qualità clinica delle prestazioni erogate, l’efficacia delle strategie di prevenzione e gestione delle complicanze che possono insorgere durante e dopo l’intervento (la cosiddetta gestione perioperatoria), e l’adeguata conformità delle infrastrutture, delle procedure organizzative e dei sistemi gestionali in uso.
Questo riconoscimento non solo valorizza l’impegno del personale medico, infermieristico e tecnico, ma sottolinea l’importanza strategica della Chirurgia tiroidea all’interno della rete sanitaria regionale.

L’azienda, guidata dal Direttore Generale Giuseppe Spera, ha espresso grande soddisfazione per il risultato, che si aggiunge ad altri precedenti successi, come l’accreditamento come Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Robotica.
La UOC di Chirurgia, diretta da Michele Di Marino, ha infatti superato i 100 interventi di chirurgia maggiore eseguiti con tecnica robotica nell’ultimo anno, dimostrando una capacità innovativa e un’attenzione costante all’adozione di tecnologie all’avanguardia per migliorare i risultati clinici.
Il direttore Di Marino ha sottolineato che l’accreditamento rappresenta un punto di partenza, piuttosto che un punto di arrivo, e stimola un impegno continuo verso il perfezionamento delle tecniche chirurgiche e l’ottimizzazione dei percorsi di cura.

L’obiettivo primario rimane l’offerta di un livello di assistenza sempre più elevato, centrato sul paziente e volto a garantire la massima sicurezza e il miglior outcome possibile.

Il bacino di utenza del centro di riferimento si estende oltre i confini regionali, come evidenziato dal flusso di pazienti provenienti da Campania, Puglia e Calabria, una percentuale significativa pari al 10% del totale degli interventi.
Questo dato testimonia la reputazione di eccellenza del centro e la sua capacità di attrarre pazienti da aree geografiche diverse, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento a livello regionale e oltre.
L’azienda si impegna a rafforzare ulteriormente questa leadership attraverso la ricerca, la formazione continua e la collaborazione con altri centri di eccellenza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap