martedì, 8 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaSan Gerardo: l'Arcivescovo invita alla solidarietà...

San Gerardo: l’Arcivescovo invita alla solidarietà e alla moderazione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

In un contesto di profonda riflessione e rinnovato spirito di comunità, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Monsignor Davide Carbonaro, ha indirizzato un messaggio significativo all’Associazione dei Portatori del Santo, in preparazione alle solenni celebrazioni dedicate a San Gerardo, figura cardine nell’identità religiosa e culturale del capoluogo lucano, protratte fino al 30 maggio.L’auspicio dell’Arcivescovo non è semplicemente quello di una festosa commemorazione, bensì di un’autentica testimonianza di solidarietà, intesa come impegno concreto verso il prossimo e come espressione tangibile dei valori cristiani di sobrietà e condivisione. Si tratta di un appello a trascendere la mera celebrazione rituale, trasformandola in un’opportunità per rafforzare i legami fraterni e per promuovere, con azioni concrete, la dignità intrinseca di ogni persona, senza distinzioni.Riconoscendo l’importanza cruciale del sodalizio dei Portatori del Santo nell’onorare il Santo Patrono, Monsignor Carbonaro ha espresso la sua profonda gratitudine per l’impegno profuso, un coinvolgimento che si rivela particolarmente significativo per la presenza attiva e generazionale di molti giovani. Questa partecipazione giovanile è interpretata come un segnale inequivocabile della vitalità e dell’attrattiva della proposta culturale associativa, un patrimonio immateriale da custodire e valorizzare.In vista del tradizionale Pranzo del 29 maggio, preludio alla suggestiva Storica Parata dei Turchi, l’Arcivescovo ha rivolto un appello pressante alla responsabilità, rivolgendosi in particolare ai membri dell’associazione e agli adulti presenti. L’attenzione è focalizzata sull’educazione e la guida dei giovani, invitando a promuovere un consumo consapevole dell’alcol, evitando gli eccessi che potrebbero compromettere la sicurezza individuale e disturbare l’ordine pubblico. L’obiettivo non è l’astensione totale, ma un approccio equilibrato e consapevole, che preservi l’integrità dei giovani e la pacifica fruizione delle celebrazioni da parte di tutti. Si tratta di un invito a incarnare i principi di moderazione e prudenza, elementi fondamentali per una celebrazione autenticamente cristiana e comunitaria.

Ultimi articoli

Incendio a Matera: Scout salvati, 130 ettari bruciati

Un'emergenza ambientale di significativa portata ha colpito le aree circostanti Matera, costringendo i soccorsi...

Matera in lutto: Carrino e moglie vittime di un incidente.

Un velo di profondo cordoglio avvolge Matera, che domani osserverà un lutto cittadino in...

Tragedia a Matera: Due morti, arrestato per omicidio stradale

Una tragedia ha scosso la comunità di Matera e l'intera Basilicata, culminando in un...

Tragedia sulla Matera-Metaponto: due morti, comunità sotto shock.

Un lutto inatteso e una comunità scossa: la strada provinciale che collega Matera a...

Ultimi articoli

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Serricchio all’Sise: Unimol al centro degli studi elettorali italiani

L'Università del Molise si conferma un polo di eccellenza nel panorama degli studi elettorali...

Tragedia a Terracina: crolla il ristorante Essenza, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inaspettata: il crollo parziale...

Catania: Arrestati per Tortura, Sotto Shock Villaggio Sant’Agata

Nel cuore pulsante del quartiere Villaggio Sant’Agata, a Catania, si è consumato un episodio...

Tragico incidente a Civita Castellana: uomo gravemente ferito

Un tragico incidente ha scosso la quiete della strada provinciale che unisce Civita Castellana...
- Pubblicità -
- Pubblicità -