domenica, 20 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaSan Gerardo: Potenza vibra tra fede,...

San Gerardo: Potenza vibra tra fede, storia e comunità.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Potenza vibra nell’estasi di una celebrazione secolare, un rituale profondamente radicato nel tessuto identitario della Basilicata che trascende la semplice devozione religiosa per abbracciare una ricchezza di significati storici, culturali e sociali. La Festa patronale in onore di San Gerardo, culminata con la suggestiva processione nel cuore del centro storico, rappresenta un crogiolo di emozioni e un’occasione privilegiata per rinsaldare il senso di comunità.Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha sottolineato come questa ricorrenza non sia soltanto un evento religioso, ma una vera e propria “narrazione collettiva”, un filo ininterrotto che lega generazioni attraverso la trasmissione di valori e tradizioni. Questa trasmissione, per Bardi, è una sfida imprescindibile in un’epoca caratterizzata da una frenetica accelerazione temporale e da una progressiva dispersione dei punti di riferimento identitari.Il fulcro simbolico di questa celebrazione è la Parata dei Turchi, un corteo storico che, con le sue oltre mille duecento comprese, incarna la forza resiliente e il coraggio di un popolo. L’evento, pur rinnovandosi nel tempo, conserva intatto il suo fascino ancestrale, testimonianza di un’abilità straordinaria nel conciliare la fedeltà alle radici con la capacità di adattamento e innovazione. La Parata, lungi dall’essere una mera rievocazione storica, si configura come una potente metafora della capacità di superare le avversità, un inno alla perseveranza e all’ingegno lucano.Il presidente ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di questa complessa e articolata manifestazione: istituzioni locali, forze dell’ordine, cittadini che si adoperano con dedizione e, soprattutto, i potentini che rinnovano annualmente il loro impegno civico. Questa partecipazione attiva e appassionata, sottolinea Bardi, è la linfa vitale che alimenta la vitalità della festa e ne consolida il significato profondo.In un mondo globalizzato e spesso disorientante, manifestazioni come la Festa di San Gerardo, secondo il presidente, rappresentano un’ancora di salvezza, un momento di riflessione che ci invita a interrogarci sulla nostra identità, sulle nostre origini e sul futuro che vogliamo costruire. La valorizzazione del patrimonio culturale, il rispetto delle tradizioni e la coesione sociale emergono come elementi essenziali per la costruzione di un futuro sostenibile e prospero.Il presidente Bardi conclude con un augurio sentito di una buona festa, invocando la protezione di San Gerardo per Potenza e per l’intera Basilicata, auspicando giorni di speranza, sviluppo e benessere per tutti. La festa, dunque, non è solo una celebrazione del passato, ma anche una promessa per il futuro.

Ultimi articoli

Tentativo di effrazione a Potenza: arrestato giovane ucraino

Nel cuore della notte, un tentativo di effrazione ha interrotto la quiete di un...

Nuovo Arcivescovo: Siamo sale e lievito, un messaggio di speranza

"Siamo sale e lievito del Regno": con queste parole, monsignor Benoni Ambarus ha preso...

Incendio sulla SS658: traffico sospeso tra Potenza e Melfi

Un grave incendio, scoppiato lungo la strada statale 658 "Potenza-Melfi" in corrispondenza del chilometro...

Corpo ritrovato al largo di Crotone: speranza e dolore per i dispersi.

Questa mattina, la routine di un pattugliamento della Guardia Costiera al largo di Crotone...

Ultimi articoli

Indagine a Milano: Nodo Sala, futuro amministrativo in bilico.

Il nodo cruciale si stringe attorno alla figura del sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...

Prigione domestica: l’incubo di un uomo intrappolato.

Quattro anni. Un tempo dilatato, distorto, intrappolato all'interno delle mura di ciò che un...

Rovigo, morte di Amine: un’aggressione, un lutto, un campanello d’allarme.

La città di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha spezzato...

Estate 2024: Italia divisa tra ondata di calore e temporali.

L'estate 2024 si preannuncia caratterizzata da una marcata dicotomia climatica sul territorio italiano, configurando...

West Nile: Decesso a Nerola, allarme nel Lazio e nuovi casi.

Il decesso di una ottantiduenne, residente a Nerola, segna un tragico e significativo allarme...
- Pubblicità -
- Pubblicità -