mercoledì 13 Agosto 2025
22.2 C
Potenza

Sanità di prossimità a Lauria: 20 posti letto per l’assistenza non autosufficienti

Un significativo passo avanti per l’assistenza sanitaria di prossimità si concretizza a Lauria (Potenza), rafforzando l’impegno della Regione Basilicata e dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) verso le comunità locali.
La nuova struttura “Sanità Plus”, integrata all’interno della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di località Pietraferrata, attiva venti posti letto dedicati all’accoglienza residenziale di pazienti non autosufficienti, un intervento strategico volto a rispondere ai bisogni di una popolazione sempre più ampia, che include anche residenti nelle regioni limitrofe.

Questa iniziativa si colloca all’interno di una più ampia visione di riforma del sistema sanitario regionale, come sottolineato dal Direttore Generale facente funzioni dell’ASP, Pierluigi Gigliucci.
L’anno in corso è considerato un punto di snodo, un’occasione per elevare gli standard qualitativi dell’assistenza RSA e per personalizzare l’approccio terapeutico, superando modelli obsoleti e focalizzandosi sulla centralità della persona.
L’incremento dei servizi offerti nell’area sud non rappresenta solo un miglioramento quantitativo, ma un vero e proprio investimento nel capitale umano e sociale del territorio.

L’intervento assume un’importanza cruciale in un contesto demografico caratterizzato da un progressivo invecchiamento della popolazione e da un aumento delle patologie croniche, che richiedono cure complesse e prolungate.
La struttura Sanità Plus, attraverso un’offerta sociosanitaria integrata, punta a fornire un supporto globale, che tenga conto non solo degli aspetti clinici, ma anche delle esigenze sociali, psicologiche e relazionali dei pazienti.
Si tratta di un approccio olistico, che mira a promuovere il benessere e l’autonomia degli ospiti, favorendo il mantenimento delle loro capacità residue e contrastando l’isolamento sociale.
L’Assessore alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha enfatizzato come questa contrattualizzazione dei venti posti letto rappresenti un elemento chiave nella strategia regionale di potenziamento della sanità territoriale.

L’impegno è quello di garantire interventi sanitari di elevata qualità, interamente finanziati dal Sistema Sanitario Regionale, assicurando così l’accesso alle cure a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro condizione economica.
Questo investimento in nuove infrastrutture e servizi si integra in una più ampia riorganizzazione del sistema sanitario, che mira a creare una rete di assistenza capillare, in grado di collegare efficacemente l’ospedale al territorio.
L’iniziativa valorizza la collaborazione sinergica tra Regione, Azienda Sanitaria e le comunità locali, con l’obiettivo di costruire un sistema sanitario sempre più efficiente, equo e orientato al cittadino.
Si tratta di un atto di civiltà, un segnale tangibile dell’attenzione dedicata alle fasce più vulnerabili della popolazione, che aspirano a vivere in una Basilicata capace di offrire loro risposte concrete e tempestive, garantendo un futuro di dignità e speranza.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -