martedì 9 Settembre 2025
20.5 C
Potenza

Sasso di Castalda: la Street Art che racconta anime e futuro.

Un’icona del paesaggio, un limite fisico che definisce uno spazio, un muro a Sasso di Castalda, in provincia di Potenza, sta per subire una metamorfosi profonda e significativa.
Il Comune, con lungimiranza culturale, ha approvato il progetto “Street Art per l’Anima: I Volti della Memoria, le Visioni del Futuro”, un’iniziativa che va ben oltre la semplice decorazione urbana.
Si tratta di un’operazione complessa, un intervento artistico destinato a ridefinire l’identità del borgo, a tessere un legame tra generazioni e a proiettare Sasso di Castalda verso un futuro ricco di significato.

L’esecuzione del progetto, a partire da settembre, non sarà un’operazione a porte chiuse, ma un vero e proprio laboratorio aperto alla comunità.

Cittadini, visitatori, turisti: tutti saranno invitati ad assistere, giorno dopo giorno, alla creazione di un’opera d’arte collettiva, un racconto visivo che si svela lentamente, rivelando strati di significato e stimolando la riflessione.

Questo processo partecipativo mira a creare un senso di appartenenza e a rendere l’opera un patrimonio condiviso, un simbolo tangibile dell’anima di Sasso di Castalda.

L’assessore alla cultura e turismo, Mariangela Laurino, sottolinea come questo intervento non si limiti all’aggiunta di colori vivaci, ma ambisca a conferire profondità all’identità del borgo.
La street art, in questo contesto, non è un semplice trend estetico, ma un potente strumento di comunicazione, un linguaggio universale capace di dialogare con chi vive il territorio e con chi lo visita, trascendendo barriere linguistiche e culturali.

Il Sindaco Rocchino Nardo evidenzia l’impegno del comune a perseguire l’innovazione nel rispetto delle proprie radici.

Il progetto incarna questa filosofia, mirando a un rinnovamento culturale che non neghi il passato, ma lo integri in una visione proiettata verso il futuro.
Quest’opera d’arte diventerà un faro, un invito a scoprire la ricchezza storica e le potenzialità del borgo.

Il titolo stesso del progetto, “Street Art per l’Anima: I Volti della Memoria, le Visioni del Futuro”, è una dichiarazione di intenti: un invito a contemplare il passato con rispetto, onorando le storie e i volti che hanno contribuito a plasmare l’identità di Sasso di Castalda, e al contempo ad abbracciare il futuro con audacia e creatività, immaginando nuove possibilità e percorsi di sviluppo.
Si tratta di un atto di fiducia nel potere dell’arte come motore di cambiamento sociale e culturale, capace di rafforzare il senso di comunità e di promuovere un turismo sostenibile e consapevole.

L’opera non sarà semplicemente un’immagine su un muro, ma una narrazione visiva che incarna l’essenza di un borgo e le aspirazioni dei suoi abitanti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -